fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Chiacchiericcio: Fedez, così non si fa

today2 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Bella Storia” – Fedez

Ci sono poche kermesse che sono in grado di far parlare di sé per tutto l’anno. In Italia una di queste è senz’altro il Festival di Sanremo.

Cosa dire del Festival, o meglio, cosa non dire…?

Nonostante una formula sempre uguale a sé stessa e un parterre di partecipanti che spesso ha fatto storcere il naso ai più, è in grado da più di sessant’anni di essere al centro dell’attenzione, anche e soprattutto nel lungo periodo che precede e segue la settimana sanremese.

Questa volta al centro della classica, verrebbe da dire, querelle pre-Festival ci è finito Fedez, colpevole di aver infranto la regola aurea di Sanremo: le canzoni, prima della kermesse, devono rimanere totalmente inedite.

E Fedez che fa? Si fa sfuggire una preview della sua canzone in collaborazione con Francesca Michielin nel mezzo delle sue storie!!

Certo, direte voi, sarà la stanchezza e lo stress che si sta accumulando in vista del prossimo pargolo, ma la frangia più ortodossa del pubblico italiano si è subito domandata: verranno squalificati?

In soccorso nostro e di Fedez è intervenuto lo storico Eddy Anselmi, che ha spiegato come non tutto sia perduto, adducendo molti precedenti. Come finirà?

Qui la conclusione, ma potete recuperare tutto il discorso

A voicebookradio.com certezze non ne abbiamo, ma ci sentiamo di dire che il Festival riprende da dove aveva lasciato, ossia…

Che succede?

E chi lo sa…
Mash up, perché no d’altronde?

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Gaudiano

Cinema e TV

Sanremo giovanissimo: intervista a Gaudiano

Oggi voicebookradio.com intervista Gaudiano, finalista di Sanremo Giovani con Polvere da sparo. Una canzone che racconta in modo viscerale un tabù della nostra società: la perdita di una persona cara. È una canzone dell’assenza, che però fa spazio a qualcosa di nuovo: solo accettandolo, si può nascere una seconda volta e riconoscersi, dando un nuovo senso all’esistenza. Gaudiano innanzitutto complimenti per essere arrivato alla finale di Sanremo Giovani.  Polvere da […]

today1 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%