fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Chiacchiericcio: Faraoni in corteo

today7 Aprile 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Raiders March” – John Williams

Una sorta di Carnevale di Rio a tema antico Egitto con una presenza militare un po’ troppo massiccia. Questa la prima impressione che probabilmente si sarebbe avuta trovandosi in mezzo alla spettacolare parata tenutasi lungo le strade del Cairo.

Un nome altisonante dalla leggera vena kitsch: “Parata dorata dei Faraoni”.

18 sovrani e 4 regine, per un totale di 22 illustrissime mummie, sono stati trasferiti dal celebre Museo Egizio di Piazza Tahir al più periferico Museo della Civiltà Egizia.

Nelle scorse settimane una sorta di psicosi collettiva aveva colpito la popolazione in seguito a, come dire…una serie di sfortunati eventi.

Un incidente ferroviario con decine di vittime, il crollo di un edificio al Cairo, infine l’incredibile blocco del canale di Suez. In molti non avevano saputo trattenersi nel motivare cotanta jella con una maledizione lanciata dagli antichi Faraoni a causa del previsto trasferimento.

 

Insomma, una risentitissima mummia avrebbe scatenato la sua ira per essere stata turbata nel suo sonno. Fa molto Indiana Jones, sì.

Ma i più superstiziosi hanno potuto tirare un sospiro di sollievo: la parata si è svolta senza alcun catastrofico zampino divino, ed è anzi stata un evento di gran successo.

Accompagnati da straordinari fuochi d’artificio, i Faraoni hanno sfilato in coda in un magnifico corteo, con in testa l’illustre Seqenenra Tao II detto anche “Il Coraggioso”, in qualità di più anziano.

 

Moltissimi appassionati hanno seguito la parata anche fuori dal Paese; l’evento era infatti diretto in prima battuta verso i milioni di turisti tenuti lontani dall’Egitto a causa della pandemia che – qualora non ve ne foste accorti – imperversa da ormai più di un anno sulle nostre vite grame e su questo martirizzato pianeta Terra.

Uno sprazzo dorato di festa a cui non eravamo più abituati che fa davvero sgranare gli occhi, ira faraonica permettendo.

Written by: Arianna Cerone

Previous post

cerotti

Cultura

ScaraLeo: cerotti stropicciati

Tempo di lettura: 2 minuti Le notti sono solo cerotti sopra l'anima, quando i giorni non sono un granché. I Tiromancino hanno definito Cerotti una canzone stropicciata e senza filtri. E' un singolo scritto insieme a Gazzelle, e parla dello sconforto che si prova dopo la fine di una relazione. Ci sono ancora tutti i resti dell'altra persona; gli oggetti, le strade e le case parlano di lei o lui.

today7 Aprile 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%