fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Didattica

Chiacchiericcio: Esami, una sorpresa (o no?)!

today26 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Under Pressure” – David Bowie feat. Queen

Gli esami non finiscono mai, a voicebookradio.com come nella vita, ma sappiamo tutti bene quando iniziano.

Per la precisione, alla fine della terza media.

Forse un po’ trascurata rispetto alla secondaria di secondo grado (licei, istituti tecnici piuttosto che industriali ecc.), la cara vecchia scuola secondaria di primo grado, nota ad ogni comune mortale come scuola media, ha scoperto come saranno in quest’anno così inusuale i propri esami.

Come forse ci si poteva aspettare, non saranno molto dissimili da quelli dello scorso anno.

Non c’entra alla perfezione, ma è l’ennesima dimostrazione che la scuola è l’unica comunità di cui prorio non possiamo fare a meno!

Si tratterà come l’anno scorso di un esame orale, che avrà come base la discussione di un elaborato presentato dallo studente.

La tematica di questo elaborato sarà selezionata ad hoc dal consiglio di classe per ogni allievo, tenendo conto delle sue propensioni.

Il 7 maggio sarà la data in cui i giovani studenti scopriranno quale sarà il macroargomento oggetto del loro esame, che si terrà a partire dal mese successivo, il 7 giugno.

Al centro di questo esame ci sarà la capacità degli insegnanti di guidare i ragazzi nello sviluppo del loro discorso, mentre a quest’ultimi per eccellere sarà richiesta una sana dose di spirito critico, dimostrando di saper collegare in un solo elaborato conoscenze apprese nel corso degli anni nelle diverse materie.

Un’ottima notizia il fatto che questo elaborato non dovrà avere necessariamente una forma scritta, ma potrà avere forma multimediale o essere sostituito da una produzione artistica o tecnico-pratica.

Le insidie sembrano dietro l’angolo, ma questo nuovo esame sembra molto stimolante!

In ogni caso, poi, sarà solo il primo di una serie infinita…

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

sobremesa

Cultura

parole, parole, parole: sobremesa

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Sobremesa" - Juan Luis Guerra Nella nostra rubrica abbiamo viaggiato in Giappone, Norvegia, Germania ed in molti altri posti, ma non siamo mai stati in paesi di lingua spagnola. Oggi rimediamo. Allora rubiamo una parola alla lingua spagnola, e parliamo di un termine che indica un'altra situazione piacevole: lo sapete che qui su voicebookradio ci sono solo belle cose. Partiamo da qui: quando non […]

today26 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%