fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Chiacchiericcio: Elisabetta, l’esperienza non è acqua

today19 Gennaio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “God Save the Queen” – Sex Pistols

Vivere a lungo vuol dire accumulare tanta esperienza. Ne consegue poi che, talvolta, ci si ritrovi a vivere situazioni in cui ci si è già imbattuti.

Se a questo si aggiunge un lavoro particolare, ad esempio il sovrano d’Inghilterra, alcuni deja vu, probabilmente, acquistano più significato di altri.

The Iron Queen

È notizia degli ultimi giorni, infatti, che l’inossidabile regina Elisabetta si sia vaccinata contro il Covid-19 insieme al principe consorte Filippo e sia impaziente, dopo sei mesi di quarantena nel castello di Windsor, di riprendere tutti gli oneri, oltre agli onori, che si confanno ad uno status così importante.

Interrogativo legittimo, se chiedete a noi…

La scelta stessa di condividere la vaccinazione va in questo senso, in quanto solitamente le questioni sanitarie che hanno come protagonisti membri della Royalty sono avvolte da totale privacy.

Già nel ’57 Buckingham Palace aveva condiviso con la nazione la vaccinazione dei propri eredi contro la Poliomelite perché, proprio come oggigiorno, si erano sviluppati molti dubbi sulla sua efficacia e le sue controindicazioni.

La Storia si ripete sempre due volte…

Proprio come in quel caso, probabilmente, la scelta è stata dettata da una volontà programmatica oltreché propagandistica: stando a molti tabloid sarebbe infatti un colpo durissimo al movimento no-vax.

Al tempo la notizia fu seguita dal Times e la conseguenza fu che, nel giro di pochissimo tempo, furono milioni i sudditi che portarono a vaccinare i propri figli.

Questa volta la mossa porterà le medesime conseguenze?

No Lies Detected

Qui a voicebookradio.com non possiamo esserne certi, ma sappiamo che da una vecchia volpe (chiaramente solo metaforicamente) come la regina non si sfugge facilmente.

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Sanremo

Cinema e TV

Sanremo giovanissimo: che succede fra rinvii e platee vuote?

Il festival di Sanremo strega l'Italia intera, più di alcune partite di calcio. È innegabile. Pochi eventi musicali hanno una risonanza tale da attirare televisione, radio e social assieme. Anche per questo alcuni lo "odiano". Quando c'è il festival non si parla d'altro. In un clima di incertezza la RAI spinge sull'acceleratore per permettere la realizzazione dell'evento. In queste settimane su voicebookradio.com si è parlato di possibili crociere, pubblico distanziato, […]

today18 Gennaio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%