fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Chiacchiericcio: Django is back!

today24 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Unchained” – James Brown

A quanto pare, dopo che Quentin Tarantino nella sua versione Unchained aveva dato nuova linfa al classico del ’66 di Sergio Corbucci, Django tornerà presto a monopolizzare la nostra attenzione!

Questa volta, a tentare un nuovo azzardo, sarà Sky Original.

L’arduo compito sarà in mani capaci, quelle di Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli per la sceneggiatura e di Francesca Comencini per la regia, almeno per i primi episodi.

Sperando che ci sia spazio per paesaggi così!

Sì episodi! Perché questo reboot di Django del western conserverà forse solo l’involucro.

L’impresa che è stata proposta al team che ha curato un vero e proprio blockbuster come Gomorra è tanto ardua quanto interessante.

Ci troveremo quindi di fronte ad una storia dispotica, con un pizzico di vintage? Non è dato saperlo.

*Spoiler Alert* Di sicuro non ci troveremo davanti scene come queste, probabilmente…

Francesca Comencini, regista dei primi episodi e direttrice artistica dell’intero progetto, si è però lasciata andare ad alcune considerazioni: “Questo progetto mi ha catturata fin da subito, anche grazie a personaggi femminili estremamente forti”, aggiungendo che “Django offre un nuovo e interessante punto di vista sull’idea di mascolinità nel genere western. È una storia universale che celebra la diversità e le minoranze”.

A questo punto, le antenne di voicebookradio.com sono pronte a cogliere ogni nuovo rumor sulla serie che, composta da 10 episodi da 60 minuti circa l’uno, inizierà ad essere girata a partire dal maggio prossimo!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Musica

E se oggi fosse l’ultimo?

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "If Today Was Your Last Day" - Nickelback Una delle quattro cose che non si possono recuperare nella vita è il tempo. Una volta che il presente diventa passato, non si può tornare indietro - a meno che tu non viva in un film di fantascienza con macchine del tempo incluse o in un film di supereroi. E se oggi fosse il tuo ultimo giorno? […]

today24 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%