Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “All That She Wants” – Ace of Base
Bentrovati amiche ed amici, l’instancabile ricerca di notizie croccanti non si ferma e, questa volta, il nostro fiuto ci ha condotto appena un po’ più su del solito.
Il misfatto di cui tratteremo ha infatti avuto luogo a Sherbrooke, nel Quebec. Ma cosa è accaduto precisamente??
Una coppia in Canada è stata multata per aver violato il coprifuoco. Ma perché, proprio nel primo weekend di restrizioni, pensavano di farla franca? Beh, diciamo che la moglie stava portando a spasso… Il marito!
La donna ha dichiarato alla polizia che stava portando a spasso il cane nei pressi della propria abitazione, attività che, come sappiamo, molti hanno utilizzato come biglietto gratis per la libertà.
Così la coppia ha deciso, intorno alle 21, di violare la quarantena per la passeggiatina notturna. L’anomalia è che la parte del cane è stata magistralmente interpretata dall’uomo che insieme alla donna, stando alle parole dell’agente Isabelle Gendron “non ha fatto nulla per collaborare”.
La mandrakata mancata si è concretizzata in una salata multa, per l’ammontare di ben 1.212 $ canadesi.
I numeri, in tutto il Quebec, sono indicativi: nel corso del primo weekend dall’inizio del coprifuoco sono state ben 750 le multe staccate a causa di violazioni, un leit motiv che sembrerebbe seguire il famoso detto “paese che vai, usanze che trovi” in modo forse un po’ troppo globalizzato.
Let’s start 2021 off right, 🇨🇦. Continue to protect yourself and your community by being #COVIDWise!
— Canada #StandWithUkraine🇺🇦 (@Canada) January 7, 2021
😷Wear a mask
↔️Keep #PhysicalDistancing
🧼Wash your hands
🏠Stay home if sick
📲Download the #COVIDAlert app: https://t.co/23SYGwD2Og pic.twitter.com/FPV01yHWhB
Qui tra i banchi di voicebookradio.com, una massima ci sembra sintetizzare al meglio questa notizia:
Che lunedì da cani!
Written by: Ruggero Roccasecca
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)