fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Chi compra i Pink Floyd?

today28 Agosto 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Money” – Pink Floyd

I Pink Floyd  stanno per chiudere la trattativa di vendita del loro catalogo musicale per una somma a dir poco stellare!

Ne avevamo parlato qualche tempo fa, qui sulle “pagine” del blog di voicebookradio.com, anche i leggendari Pink Floyd stanno per cedere alle lusinghe del mercato a 57 anni dalla loro fondazione. E’ in dirittura finale la trattativa che dura già da parecchio riguardo il loro prezioso catalogo musicale che comprende sia i diritti sulle registrazioni che sulle canzoni. Come molti prima di loro, da Bruce Springsteen che ha battuto ogni record a Bob Dylan fino a Tina Turner, Mick Fleetwood dei Fleetwood Mac, i Blondie, i Killers, gli eredi di David Bowie, Sting e a Paul Simon, anche la super band sarà presto “rivestita” di un’onda anomala di soldi, così come “cantava” una delle loro canzoni più note: Money.

Due pietre miliari

Pink Floyd
Pink Floyd

Se consideriamo il peso specifico di tutta la loro musica, soprattutto dei due dischi The Dark Side of the Moon e The Wall che hanno davvero fatto la storia e ancora resistono nelle classifiche dei dischi più venduti della storia, è facile comprendere le cifre astronomiche di cui parliamo.

In prima linea c’è il gruppo americano Blackstone che è in affari con la Hipghnosis Song Management (HSM) che già possiede i cataloghi di Justin Timberlake, Nile Rodgers e Leonard Cohen. Blackstone, però, se la sta battendo con la Sony, la Warner, Bmg e Primary Wave. E questa “schermaglia” sta facendo ovviamente lievitare il prezzo d’acquisto fino a mezzo miliardo di dollari che è la stessa cifra con la quale la Sony ha acquistato lo scorso anno il catalogo di Bruce Springsteen. La cifra di partenza, richiesta dai Pink Floyd, è di 400 milioni di sterline… staremo a vedere fino a quanto salirà il prezzo finale.

Perché vendono tutti?

Ne abbiamo parlato spesso anche in diretta radio, il trend della vendita dei propri cataloghi è ormai in ascesa continua. Dall’epoca della pandemia in poi sono stati molti i grandi artisti che hanno ceduto a questo tipo di affare, un po’ per necessità di monetizzare in assenza di concerti che sono la fonte di guadagno maggiore per i musicisti, un po’ per semplificare le pratiche di successione nei confronti degli eredi. Perché, a conti fatti, molti di questi big hanno una certa età… e, anche se mette malinconia, a certe cose bisogna pur pensarci!

“Il tempo passa. Devo pensare ai miei figli” – Neil Young

Siete curiosi di sapere come andrà a finire? Restate connessi con noi.

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%