fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Che Musica! Ma che c’entra quella frase? – Part.3

today28 Maggio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Gloria” – Umberto Tozzi

Riassunto delle puntate precedenti. Abbiamo fatto due passeggiate nella musica italiana alla ricerca di qualche frase strana che “si intrufola” in qualche canzone.

fraseQuelle che proprio non sappiamo spiegarci e che tolgono pure un po’ di enfasi alle nostre cantate sotto la doccia. Qualche volta si tratta di parallelismi un po’ azzardati, altre volte ancora di provocazioni belle e buone. Resta il fatto che si fanno parlar dietro certi brani. E anche per questo ci restano ancora più impressi.

Ne ho trovate altre due, grazie anche alle vostre segnalazioni, alcune delle quali davvero geniali!

“Per me che senza Gloria, con te nuda sul divano, faccio stelle di cartone pensando a Gloria”.

Fermi tutti! Giù le mani da Gloria! Stiamo parlando del più grande successo di Umberto Tozzi divenuto internazionale e tradotto in non so quante lingue. Ora, sappiamo tutti che la storia racconta della nostalgia di Gloria che “manca più dell’aria”. Però, nel dettaglio, caro Umberto… con un’altra donna nuda accanto a te sul divano, che senso ha mettersi a ritagliare stelline di cartone? E soprattutto… perché, visto che non siamo nemmeno a Natale?

E già che ci siamo… Nell’altro tuo brano storico, Ti amo, ci spieghi come ti viene in mente di aprire la porta ad “un guerriero di carta igienica”?

Se qualcuno di voi trova il senso a queste due frasi è ben accetta una spiegazione.

“E intanto lo zio Rufus sta coi suoi pensieri in testa, portando in giro la vita a fare la pipì”.

Quando si tratta di giocare col ritmo e con le parole ecco che appare Zucchero. Quant’è volte avete ballato Per colpa di chi? Sound irresistibile e testo che, a tratti, lascia un po’ di stucco… vedi frase sopra. Con tutto il rispetto per il caro zio Rufus -che deve essere di certo un personaggio creativo e fuori dalle righe- siamo tutti un po’ curiosi di conoscere l’epilogo di questa “passeggiata liberatoria”.

Non c’è che dire, di fantasia i nostri cantautori ne hanno parecchia. Continuate a segnalarmi le frasi assurde che incontrate e ci leggiamo al prossimo appuntamento!

 

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%