fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Cesare Cremonini e Ballo: un’amicizia lunga 20 anni

today27 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante l’intervista: “Amici amici” – Cesare Cremonini

Una delle qualità più belle di un rapporto fra due persone è capire ed essere capiti. Questa è forse una delle chiavi di successo più grandi che una vera amicizia possa avere.

Vera, come quella che da più di 20 anni lega ormai Cesare Cremonini, grande cantante e musicista italiano, col suo bassista di sempre, Nicola “Ballo” Balestri.

https://twitter.com/cremoninicesare/status/1201215738259869701

L’incontro fortunato

L’incontro fra Cremonini e Ballo è avvenuto in un locale di Bologna: correva l’anno 1997. Come Cremonini stesso ha raccontato, all’epoca doveva partecipare a una sorta di battaglia della band del suo liceo.

Indovinate un po’: nella band avversaria suonava proprio Nicola Balestri che Cremonini definì “un bassista con la faccia da schiaffi”.

Ballo entrò solo nel 1999 a far parte dei Lunapop, quando l’allora bassista Andrea Furlanetto decise di non continuare più l’esperienza musicale. Cremonini scelse quindi di contattare proprio Ballo e, col senno di poi, la scelta è stata più che azzeccata!

La prima esibizione dei Lunapop con Nicola al basso ci fu per un concerto di Radio Italia e Basso, allora minorenne, pur di partecipare scappò di casa: aveva solo 16 anni.

La fine dei Lunapop e l’inizio di una nuova carriera

Quando si sciolsero i Lunapop, si venne a creare una sorta di faida interna: Cremonini e Ballo decisero però di non abbandonarsi, di rimanere insieme anche se la barca sembrava che stesse imbarcando acqua da tutte le parti.

“Ballo in quell’occasione scelse di starmi vicino. Capì cosa intendevo quando dicevo “il nostro futuro”. Capì cosa intendevo quando dicevo “è importante”. E sapeva molto bene che futuro avrebbe avuto senza la musica. Mi è stato vicino in un momento in cui mi era crollato il castello di sabbia addosso. Io l’ho sempre sentito vicino, in silenzio, ma accanto a me, quando ho avuto attimi di grande sconforto, sia nel lavoro, che nella vita”.

Il presente

Tutt’ora Ballo fa parte della band che accompagna Cremonini in tutti i suoi concerti. Nel novembre del 2018 Ballo ha saltato una data del tour perché era nata la sua prima figlia, Camilla.

Cremonini ha deciso quindi di dedicare una canzone fuori programma al neo-papà, durante la tappa di Bologna: “Vorrei”, grande successo dei Lunapop.

Ne sono passati di anni da quando Cremonini andava in giro con i capelli rossi e Ballo con dei lunghi rasta. Cambia lo stile, cambia la band, cambia la musica ma la loro amicizia è ormai un legame fraterno, profondo e anche professionale.

Written by: Eleonora Cantini

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%