Torna il Salone dello Studente di Roma
Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “High School Musical – Start Of Something New”
Triplo appuntamento all’insegna dell’orientamento universitario, con la nuova edizione del Salone dello Studente, che avrà luogo il 12, 13 e 14 Novembre, dalle 9:00 alle 13.30, presso Fiera di Roma, il grande complesso per le esposizioni situato a poche fermate di treno dalla capitale.
Con l’ultimo anno del liceo che per migliaia di ragazzi e ragazze in tutta Italia è ormai ben avviato, si fa strada per la stragrande maggioranza di questi giovani (ma non solo) la fatidica domanda: “Cosa farò dopo?”
E se molti hanno già ben chiaro come intendono impiegare gli anni immediatamente successivi alla maturità, chi perché ha già adocchiato il lavoro dei suoi sogni, chi per vocazione naturale verso un particolare ambito del sapere, per altrettanti studenti si preannunciano mesi di profonda incertezza, di dubbi amletici, di confusione e di paure, sentimenti negativi che iniziative come questa hanno la finalità di sconfiggere, accompagnando per mano ogni maturando verso una raggiera di possibilità.
La parola chiave del Salone dello Studente è diversità: diverse sono le università presenti sul posto, provenienti da tutta Italia e alcune addirittura dall’estero, diversi i sentimenti e i dubbi che attraversano gli animi di ragazzi e ragazze nell’affrontare questo momento critico della loro esistenza, e di conseguenza altrettanto diversi sono i modi in cui l’evento si squaderna di fronte ai partecipanti, offrendo loro varie sfaccettature dell’argomento “università”.
Non solo stand pieni di volantini e matricole a disposizione per rispondere ad ogni dubbio e perplessità, ma anche vere e proprie presentazioni degli atenei situati sul territorio, come quelle che effettueranno La Sapienza di Roma, l’Università Tor Vergata e l’Università Roma Tre, strumenti per accedere al mondo del lavoro, workshop, laboratori, master class, simulazioni di test d’ingresso, approfondimenti per promuovere la formazione scientifica e la parità di genere (1, 2, 3, STEAMiamoci!) e persino sportelli di counseling.
E se non vivete a Roma? Niente paura, l’evento seguirà una serie di tappe lungo tutto lo Stivale! Per conoscere la meta più vicina a voi ed ulteriori dettagli, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’iniziativa.
Post comments (0)