fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

C’è Moda&Moda: La rivoluzione del tailleur

today6 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sempre e per sempre” – Francesco De Gregori

Linee fluide e tessuti che scivolano sul corpo. Niente forme e spalline troppo rigide, saranno concesse le cinture, i revers e i bottoni che delineano la silhouette del corpo in alcuni punti ben precisi, come la scollatura o il girovita. La prossima stagione sarà all’insegna del tailleur. Classico, sobrio, elegante, androgino e riservato, seducente e rigoroso, ma soprattutto sempre attuale. Per la primavera-estate 2021 la sua vestibilità sarà “ultra-relaxed”. Gli stilisti infatti hanno disegnato un completo, pantalone e giacca, che si può indossare anche nel tempo libero.

tailleur

La storia del tailleur

Il tailleur non conosce tempo e ha un posto fisso e solenne nel guardaroba di ogni donna. Nasce come simbolo dell’emancipazione femminile, percorre epoche, fa giravolte incredibili e trova accordi con la contemporaneità per essere sempre adatto e alla moda.

Un tempo era il sarto da uomo, il tailleur“sarto” in francese – per l’appunto, a creare questi abiti dal taglio rigoroso. Inizialmente composto unicamente da giacca e gonna. Il primo tailleur risale alle tenute da equitazione, ispirate all’abbigliamento maschile. Riconosciuta la praticità, le signore dell’alta società iniziarono a indossarlo anche per passeggiare o per partecipare agli eventi pubblici. 

tailleur

A sovvertire le regole dell’abbigliamento dell’epoca, fu una giovane e ambiziosa Coco Chanel che nel 1917 reinventò completamente il tailleur, realizzandolo in morbido jersey per favorire la comodità con la prospettiva di una vita attiva. Aderente, non sottolineava il punto vita, si trattava di una giacca maschile dotata di ampie tasche e una gonna dritta sotto al ginocchio. L’abbinamento prevedeva una camicia rigorosamente bianca in seta.

Finalmente il tailleur pantalone

Il fascino androgino colpisce tutte, il tailleur è il capo per eccellenza. Lo stile maschile è evidente. Infatti, intorno agli anni ’40, divenne il provocatorio travestimento per molte dive del cinema. Marlene Dietrich fu la prima a indossare giacca e pantalone in pubblico. Fu però Yves Saint Laurent nel 1966 a portare sulla strada del successo il tailleur pantalone. Lanciò lo smoking da donna indossato da Penelope Tree.

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

animale

News

10+1: Curiosità del mondo animale

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Animals” – Martin Garrix Oggi parliamo di animali. Un argomento che mi sta molto a cuore, perché mi riporta indietro nel tempo a quando da piccolo leggevo i libri sull’argomento, mi fissavo sulle foto e le illustrazioni e mi cibavo di documentari del National Geographic. E, se c’è una cosa che ho imparato durante la mia militanza nel mondo della biologia, è che il […]

today5 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%