fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

C’è Moda&Moda: Stringete il corsetto!

today19 Gennaio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Express Yourself” – Madonna

Strettissimo e bene in vista, il corsetto torna a stringere e a riconquistare celebrities e non. Agli inizi del nuovo 2021, la moda ci suggerisce il nuovo trend dell’anno: il bustier. Ma qual è la storia di questo capo di lingerie? Come è cambiato nei secoli?

Ad un certo momento della storia le donne riuscirono a liberarsi di questa morsa terribile, eppure il fascino del corsetto torna e ritorna. È l’esempio perfetto di una di quelle tendenze moda che spesso vi dico essere cicliche. Il suo fascino irresistibile ha stregato, ancora una volta, tutti. Sembra quasi che Cupido abbia scoccato la freccia del bustino e che tutti siano caduti ai suoi piedi: Bella HadidDua Lipa, Hailey Baldwin perfino le formosissime Kardashian.

Steccato e sagomato, certamente non è comodissimo neanche oggi, ma siamo ben lontani da quei spaventosi corsetti dei tipici abiti del XVI e XVII secolo. In tanti film abbiamo visto la scena di una donna intenta a prepararsi e almeno altre due dietro di lei che tiranno i lacci del suo bustino con forza, tanto da toglierle il fiato, tanto da provocar svenimenti.

corsetto
Immagine presa dalla serie Netflix Bridgerton

Al tempo si sarebbe fatta qualsiasi cosa pur di dare al proprio corpo una forma ultra-sinuosa e un décolleté mozzafiato, a seconda dei decenni e delle mode. Sicuramente il corsetto lanciato da Caterina de’ Medici, la prima ad indossarlo, nella Francia del 1500 fu un accessorio importante della moda, ma oltre che un capo di biancheria intima fu anche una delle tante costrizioni sociali e fisiche a cui dovettero sottostare le donne. Oggi siamo contenti che sia tornato di moda fatto di altri tessuti e con un’altra struttura.

Il corsetto dal XVI secolo ad oggi

Dal sedicesimo secolo in poi , il corsetto è stato un must di tutte le epoche, ha subito tanto stravolgimenti, ed è arrivato fino a noi. Inizialmente fatto con stecche di legno o ossi di balena per dare rigidità, nei secoli successivi si abbandonò questa tortura di bellezza. Le donne tornarono libere di respirare con corsetti senza stecche, meno rigidi, ma con stringhe sul retro da poter allacciare.

La star di Hollywood della prima metà del 900 che ancora oggi ricordiamo tutti, simbolo di eleganza, bellezza è la leggendaria Marilyn Monroe, dalla fisicità morbida, carnosa dal vitino stretto ed il seno formoso.

Sarà poi negli anni 80 che l’uso del corsetto verrà stravolto: Jean Paul Gaultier farà indossare a Madonna il celebre bustino bianco dal reggiseno a coppa cono.

corsetto

Da intimo, celato sotto le vesti, con audacia e provocazione, il bustier diventa capo d’abbigliamento, per esaltare la bellezza femminile e le sue forme.

I corsetti amati dalle celebrities oggi sono realizzati con tessuti elasticizzati, lasciano quasi sempre la vita libera per consentire di muoversi più liberamente.

Che sia aderente o elasticizzato, con dagli spacchi, elegante accollato usato tono su tono, il corsetto è a tutti gli effetti il vero protagonista della stagione 2021. Potere rivisitarlo con accessori vistosi come lunghi fili di collane, oppure potete impreziosirlo con stringhe colorate a contrasto, o meglio ancora come intimo che si intravede sotto giacche taglio smoking oversize, per un effetto “vedo non vedo“. L’importante cari lettori è saper valorizzare la propria fisicità, senza alcun tipo di sofferenza. Ricordate che il nostro motto non è “Chi bella vuole apparire, un poco deve soffrire”, ma che il vostro obiettivo è brillare sempre!

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

paolo borsellino

Cultura

Paolo Borsellino, eroe rivendicato anche nel 2021

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Heros" - David Bowie Oggi, 19 gennaio, nasce a Palermo un uomo che per la sua integrità e il suo operato è celebrato tra i grandi della storia della Repubblica: Paolo Borsellino. Noi di voicebookradio.com abbiamo deciso di rendere omaggio al giudice, prendendo spunto da una recente notizia che viene dall’estero.   Negli scorsi mesi ha fatto scalpore una storia che arriva da Francoforte […]

today19 Gennaio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%