fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

C’è Moda&Moda: Lucy Lizard Vintage, una storia d’amore che stringe il cuore

today27 Aprile 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Changes” – David Bowie

Spulciavo su Instagram tra le mie grandi passioni: abiti e scarpe di ogni genere. Preferisco il Vintage, lo preferisco a tutto e mi sono resa conto di seguire tantissimi profili che se ne occupano. Ci sono ragazze che hanno degli shop online che propongono degli outfit incantevoli, che si vede da ogni foto che lo fanno perché mosse dalla bellezza e dall’amore che provano per gli anni passati. Un po’ di malinconia? No non credo, è solo il gusto del bello.

Così ho deciso di fare due chiacchiere con Sara creatrice di @lucylizardvintage e tra una parolina imbarazzata e uno slancio immenso sulla mia calata romana, mi ha aperto il cuore quando mi ha detto “il mio è un piccolo shop, più che altro un posto dove posso condividere pezzi che mi hanno fatto urlare dentro “wow” alla prima occhiata. Trovar loro una nuova casa mi riempie di gioia.” 

Il suo progetto nasce quando ha iniziato a rovistare per bene negli armadi, in cantina, nel magazzino della zia e ogni tesoro che trovava la portava a volerne cercare altri. Dietro ogni suo capo c’è ricerca, cura per rimetterlo in vita e tanto amore.

"<yoastmark

Da cosa viene questo amore per il Vintage?

Da piccola ho passato molto tempo con mia nonna e mia zia, fra tanti spilli e scampoli. Se dovessi scegliere uno dei miei profumi preferiti direi senza dubbio “l’armadio di nonna”. Pieno di gonne fatte su misura, vestitini freschi con tanti fiori, maglioncini con ricami di ogni colore. Tutto sempre pulito e ordinato, come piace tenere le cose anche a me. Lei senza volerlo mi ha influenzata molto, cerco di dedicarle quante più scelte e pensieri possibili ogni giorno. Mia madre mi dice spesso che le somiglio molto, non solo per quanto riguarda il gusto nei vestiti, ma anche come carattere. A me fa sorridere il cuore, sapere di aver preso il meglio di lei mi fa tirare avanti.

C’è un capo che ami di più di tutti?

Parlare di un solo capo è un po’ complicato per me. Posso dire che li amo tutti? Non ho un pezzo che preferisco ad altri. Cerco e mi piace proporre un determinato capo perché appena l’ho visto me lo sono immaginata in dieci modi diversi, minimo, non perché è oggettivamente bello o di moda.

"<yoastmark

Cosa vedi negli abiti Vintage?

Credo che quello che cerco sia libertà di essere. Non credo nel vestito riservato solo per un’occasione.
Mi sembra scontato dirlo, ma ancor meno credo nei capi classificati per “maschio o femmina”. Io ho sempre avuto dei gusti un po’ altalenanti e leggermente meno comuni fin da piccina. All’asilo lasciavo che mia madre mi vestisse con gonnelline e vestitini sartoriali. Ma, dai sei anni ricordo vivamente di essermi ribellata al rosa e di aver trovato il mio mondo nei vestiti di mio fratello. Ed è iniziata per me una lunga fase di maglie oversize, felponi e colori un po’ meno da principessa.

Sono passati un po’ di anni da quelle scelte e ad oggi ho fuso i due estremi in modo molto naturale e sono contenta di potermi sentire a mio agio ad indossare un vestitino floreale di mia nonna con sopra un blazer di mio padre.

Hai detto che il profumo che preferisci è quello dell’armadio della nonna, lì inizia tutto, quindi molto prima di mettere in piedi Lucy Lizard Vintage?

Inconsapevolmente sì! Nel senso che non stavo cercando vintage, ma semplicemente qualcosa da indossare che mi ispirasse abbastanza. Non ho mai amato andare a comprare vestiti nei grandi negozi o centri commerciali, l’ultima volta che ci ho provato avevo 15 anni e non ricordo esattamente il giorno in cui ho deciso di smettere, ma ricordo la sensazione che provavo dentro a quei vestiti. L’adolescenza è un periodo particolare e delicato per tanti motivi, il non sentirsi bene dentro a ciò che si indossa non è piacevole, anzi in molti casi può peggiorare solo la situazione.

Qual è il capo con cui consigli di approcciarsi al Vintage?

Credo veramente qualsiasi capo, dal denim che puoi portare tutti i giorni con il quale ti senti bene e a tuo agio ad un vestitino con una stampa che ti piace tanto e che puoi portare nel tempo. Ci si deve sentire a proprio agio, è questa la chiave secondo me!
Sara ha scelto per voi una gallery di pezzi unici. Ho adorato la cura con cui mi ha mandato queste foto, le ha scelte e riscelte. Voleva farvi vedere qualcosa di bellissimo! Il vero entusiasmo per lei non viene dalla vendita, ma da tutto ciò che ne viene prima.

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%