UNA VITA DA TALK – Capitolo 3 parte 4: “Lo spettacolo deve continuare”
Tempo medio di lettura: 4 min
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Something’s Got A Hold On Me” – Etta James
Il vintage è ora più che mai di moda. È una storia d’amore che arde sempre seppur per molti, è un ritorno di fiamma, di un passato che probabilmente non morirà mai. Bellissimo anche perché è perfettamente in linea con le tematiche ambientali, di sostenibilità e di riciclo su cui adesso più che mai dobbiamo soffermarci. Sono completamente d’accordo con me Valeria e Francesca creatrici di Lost in Clothes, un armadio virtuale in cui vendono abiti per tutti i gusti, per tutte le taglie e di tutti gli anni. Chiacchierare con loro è stato molto stimolante.
Valeria è nel mondo della moda da sempre e con il Covid-19 ha deciso di rinascere e reinventarsi e parlandone davanti ad un tè con la sua vicina di casa, Francesca, hanno deciso di creare questo progetto insieme. La passione per il Vintage nasce in entrambe in età più adulta, hanno approcciato alla materia in modo differente e più tecnico. Sono andate a scovare delle chicche davvero uniche. Anche se l’armadio della nonna è il primo amore curiosare tra borse, camice in seta e gioielli “non ne parliamo” era per loro bellissimo. I mercatini delle pulci anche, stessa storia sin da piccole. Così hanno fatto della loro passione un nuovo lavoro: fare ricerca nel Vintage e venderlo con un approccio, per Valeria, completamente diverso dal passato. Il mondo del Vintage, infatti, non ha niente a che vedere con il fast fashion a cui era abituata e le sta portando tante soddisfazioni.
“Il vintage è adatto ad un cambio totale di stile di vita, abitudini e salvaguardia dell’ambiente, è ancora molto poco chiacchierato, e molto poco conosciuto purtroppo. Si pensa sia qualcosa di vecchio, per noi invece è che ogni capo racconta una storia che non conosceremo mai per intero ed è la cosa più affascinante. Provate a pensare a quanto vale un indumento che arriva a noi dopo anni e anni completamente intatto. È il timbro che ci ricorda quanto la storia della moda sia anche questo: qualità e italianità. I capi che scegliamo per Lost in clothes sono per lo più italiani. Questa è una cosa sconosciuta per chi ha a che fare con il fast fashion, c’è una netta differenza tra quello che c’era prima con quello di adesso. Non ne hanno nemmeno idea. Ma siamo contente perché abbiamo tantissime clienti giovani, quindi di buono c’è che si sta sensibilizzando molto su questi temi ultimamente.”
“I termine Vintage è ormai estremamente inflazionato, è importante fare un po’ di chiarezza. C’è una netta differenza tra il vintage e il Second hand. I primi sono quei capi che hanno 40, 50 anni di storia, quelli che vanno dagli anni ’20 agli anni ’80 del ‘900 che hanno dietro una storia di tessuti che ad oggi sono difficili da trovare. Per tutto il resto si parla di Second hand, abiti usati, anche attuali. Per tutti questi motivi noi abbiamo scelto il Vintage.”
“A nostro parere il capo più venduto e da avere nell’armadio è il blazer, sdoganato dal completo pantalone o gonna. Adesso più ha un taglio maschile, oversize e più è il capo per tutte. Con una t-shirt sportiva, un jeans, un blazer e un tacco sarete super alla moda.”
“Studiatevi un po’ la materia, che cos’è, e perché è un mondo così affascinante. Informatevi per non sbagliare acquisti. Non comprare per poi non mettere. Sappiamo che quando investiamo sul vintage non è come comprare fast fashion, sono tutti capi che non passano mai di moda, come stiamo vedendo tutti ritornano. Consigliamo di iniziare con dei capi basic: giacche, camice in seta; per i jeans puntate su Levi’s, Moschino, Wrangler, dipende dal modello che si preferisce. Prediligete all’inizio capi iconici per poi trovare il capo più pazzo, ce ne sono talmente tanti che il bello è proprio spaziare. La cosa da ricordare sempre è che nel Vintage il punto di forza è che i capi sono unici. Quello che hai tu non lo avrà nessun altro!”
Non posso fare altro che lasciarvi una gallery di alcuni outfit che Valeria e Francesca hanno scelto apposta per voi! Sui loro profili social ne troverete tanti altri, occhio! @lostinclothes_
Written by: Francesca Lequaglie
Tempo medio di lettura: 4 min
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)