fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

C’è Moda&Moda: Leggings e varianti, sempre in voga

today16 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “You’re The One That I Want” – John Farrar

Tutti conosceranno i leggings, pantaloni aderenti in tessuto elasticizzato che possono essere utilizzati in alternativa ai collant coprenti. Vanno di moda da decenni e, nonostante le cicliche critiche, non accennano a smettere.

leggings

Esistono dagli anni Cinquanta, furono proposti da Emilio Pucci e poi anche da Mary Quant (inventrice della minigonna). Negli anni Sessanta vennero abbinati ad abiti corti e a scarpe alte col plateau. Dal termine “fuseaux” (“fuso”) per ricordare la forma del corpo femminile quando li indossa. Non a caso questo modello venne scelto per farlo indossare ad Audrey Hepburn, icona di eleganza, in Sabrina.

Ricorderete tutti la scena finale di Grease, film uscito nel 1978, ma ambientato negli anni Cinquanta, in cui la bellissima Olivia Newton-John nei panni di Sandy indossa un paio di leggings di pelle nera. É la Sandy in versione cattiva ragazza, con questi leggings di pelle, che apre la porta allo stile degli anni Ottanta, di cui i leggings sono un elemento importante.

Negli anni Ottanta infatti, la popolarità dell’aerobica e lo sdoganamento dell’abbigliamento sportivo nella vita di tutti i giorni, hanno favorito la diffusione dei leggings. Li abbiamo visti dei più colorati e sgargianti, come ad esempio quelli che indossava Jane Fonda insieme a body e scaldamuscoli.

Nel 1985 Madonna li indossò per il tour del disco Like a Virgin.

Il ritorno dei leggings nei giorni nostri

Il ritorno di moda dei leggings è stato accompagnato da molte critiche: c’è chi dice che non sono adatti a tutti i corpi e che solo le ragazze magre li dovrebbero indossare. Per molti però dovrebbero essere utilizzati come un’alternativa ai collant. Il pensiero comune per chi li indossa è che siano molto comodi e versatili, possono essere usati sia in contesti informali che formali a seconda dell’outfit, delle scarpe e degli accessori a cui li si abbina.

La moda 2021 annuncia il grande ritorno dei pantajazz, una variante scampanata dei leggings, quindi abbiamo necessariamente bisogno di capire come indossarli.

L’approccio casual, confortevole e super rilassato, è molto comune di questi tempi. Si prediligono maggiormente sneakers o trainers, non solo nel tragitto casa-palestra, ma anche per le uscite varie. I pantajazz rispecchiano perfettamente queste esigenze.

Leggings e pantajazz hanno appena riscritto la storia dello street style del 2021.

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

ansia

News

10+1: Domande filosofiche e conseguente ansia

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Esistenzialismo” - Mezzosangue In questi giorni mi sono a lungo domandato quale fosse il mio dovere nei confronti dei lettori di voicebookradio.com e poco prima di scrivere questo pezzo ho trovato la risposta: vi devo far venire l’ansia. In realtà è una riflessione che mi ha preso cinque minuti, non di più, ma fa figo dire che ci hai passato le giornate. Il tema […]

today15 Febbraio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%