fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

C’è Moda&Moda: gli anelli fanno la differenza

today5 Gennaio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Diamonds Are a Girl’s Best Friend” – Marilyn Monroe

Abbiamo visto negli ultimi giorni Bella Hadid indossare in tutte le foto un nuovo gioiello prezioso: un anello di diamanti da mignolo. La modella, icona fashion, non riesce proprio a rinunciare ai gioielli preziosi, è un dettaglio troppo importante per lei. Quindi lettori e lettrici, ascoltatori e ascoltatrici di voicebookradio.com segnate nell’agenda che un must have del 2021 saranno proprio gli anelli.

Ma, se Bella Hadid lancia il trend dell’anello da mignolo, la nostra Titti di MiaModa in una delle ultime puntate del 2020 aveva già preparato il terreno: ci ha raccontato la storia degli anelli, i significati che hanno e le regole d’oro per non sbagliare mai a portarli.

anelli

Anelli: una lunga storia

Da semplice cerchietti o a forma di spirale, si hanno le prime testimonianze di anelli, come ornamenti delle dita, nell’età del bronzo. Chissà se già allora si pensava che la loro funzione avrebbe subito tante variazioni. Inizialmente avevano una mera funzione decorativa, ma ben presto divennero simbolo di potere e autorità, poi simbolo di particolari virtù, poi ancora un vezzo prezioso. Noi li conosciamo come accessori, ma la loro storia è lunghissima.

Da accessorio solo per gli uomini… ad anelli per tutti

Per molto tempo gli anelli furono indossati esclusivamente dagli uomini. Gli antichi Egizi, ad esempio, li usavano come sigilli personali che dovevano perennemente essere portati appresso per “timbrare” documenti e garantirne l’autenticità. Questi sigilli erano sempre composti da una pietra incisa raffigurante uno scarabeo e la “firma” del proprietario.

anelli

Col passare dei secoli, tante cose cambiarono e l’anello diventò simbolo di fedeltà amorosa, così tutti noi abbiamo conosciuto la “fede”, anello nuziale tramandatoci dalla Roma antica. Veniva indossato dagli sposi all’anulare sinistro, perché si credeva collegato da una vena direttamente al cuore.

Altri esempi di usi comuni potrebbero essere: gli anelli che venivano donati dai Re ai loro dignitari o vassalli, come pubblico riconoscimento di fiducia accordata; anelli come pegni affettivi venivano fra amici o parenti; altri, quelli sormontati da stemmi familiari, venivano tramandati da padre in figlio come segno di autorità da capofamiglia.

Dai Bizantini in poi l’anello divenne comune a tutti, uomini e donne, e inteso soprattutto come vezzo prezioso; nel Rinascimento vi fu un vero boom delle pietre preziose, e l’anello tondo e nudo divenne solo il cerchietto su cui incastonarle.

Le regole di Titti di MiaModa

Durante la puntata di MiaModa Titti, la regina del fashion, ci ha ricordato che, come per ogni cosa, anche nel campo degli anelli dobbiamo osservare alcune regole.

Forma e grandezza dell’anello e Lunghezza delle dita: osserviamo le nostre mani, osserviamo le nostra dita loro vi sapranno indicare, meglio di chiunque altro, di cosa avete bisogno.

Per dita lunghe è perfetto un anello a fascia, una vera chicca. o un anello ovale. Per chi invece, ha le estremità più corte, via le fasce e divertitevi con anelli minimal,  saranno loro a rendere le vostre dita affusolate. Con dei fili d’argento o d’oro non sbaglierete e la vostra mano sarà subito più armoniosa.

Il galateo consiglia: gli accessori dopo le 17, prima è fuori luogo.

Dimmi dove indossi l’anello, e ti dirò chi sei

Secondo degli studi psicologici, la scelta dei gioielli rivela molto sulla personalità. Questa teoria vale soprattutto per gli anelli e, naturalmente, per le dita dove decidi di indossarli. Ogni dito possiede infatti, un significato diverso e può rivelare dettagli precisi sul tuo carattere.

Pollice: secondo la tradizione dell’antica Grecia l’anello al pollice era associato alla virilità, alla forza e al potere. Oggi, ricordando le credenze antiche il significato rimane quasi invariato: indica il desiderio di aumentare la propria sicurezza, compresa quella sessuale e denota alcune caratteristiche forti come la testardaggine e la determinazione.

Indice: la tradizione è legata a Giove, simbolo di autorità, rappresenterebbe la superiorità e in qualche modo indossare l’anello all’indici vuol dire che siamo molto sicuri di noi stessi.

Medio: per questo dito c’è veramente poco da dire: vogliamo essere ammirati, è simbolo di egocentrismo. Protagonista per eccellenza è Marilyn Monroe che non a caso indossava un solitario di diamenti proprio sul dito medio.

Anulare: dito dell’amore, dove si porta l’anello di fidanzamento. Alcuni dicono che impreziosirlo può voler dire spiccata voglia di mettere su famiglia. Voi che ne pensate?

Ultimo, ma non per questo meno importante: il piccolo mignolo

Titti ama questo dito piccolino come moltissime dive. Ha una storia lunghissima, da segno d’appartenenza, firma e messaggio visivo. Per quanto piccolo ha avuto la storia più lunga di tutte, usato come sinonimo di moltissimi status nel corso degli anni. Pensate al Principe Carlo che utilizza lo chevalier per indicare il suo stato sociale; oppure a quando l’anello da mignolo è stato sinonimo di “non voglio sposarmi”; o quando identificava l’omosessualità o anche l’appartenenza alla mala vita.

Ricordate: giocate con le forme, altrimenti il vostro piccolo dito sparirà completamente.

Non dimentichiamo le differenze tra mano destra e sinistra però. La destra è simbolo di razionalità, dell’attività per cui indossare anelli su questa mano può significare che siamo persone determinate. La sinistra invece, è la mano della creatività e dell’introspezione. Indossare anelli su questa mano può voler dire che siamo persone creative e fantasiose.

Indossare un anello non è un gioco semplice, regalare un anello è arte ancor più difficile, pensate lettrici e lettori di voicebookradio.com che Brad Pitt ha voluto prendere parte personalmente al design di tutti gli anelli di fidanzamento che ha regalato alle sue fidanzate: Gwyneth Paltrow, Jennifer Aniston e Angelina Jolie.

anelli

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%