Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “My Generation – Who”
Il 16 Gennaio 1957 veniva inaugurato a Liverpool il Cavern Club, centro propulsivo della musica beat della città.
Il proprietario Alan Sytner prese ispirazione dai locale Jazz di Parigi, Le Caveau De La Huchette, con l’idea di creare un locale di punta per la musica Jazz.
I primi anni ‘60 furono segnati dall’esplosione della musica Beat e presto il locale divenne un punto di riferimento anche su scala mondiale. Qui nacquero i Beatles e qui avvenne il fortunato incontro con Brian Epstein. Le performance dei fab four ammontano a 292. Nel Cavern suonarono anche band e artisti come i Rolling Stones, The Yardbirds, The Kinks, Elton John, The Who e The Motowns.
Sebbene il locale avesse guadagnato un successo internazionale, nei decenni successivi non ritrovò più la popolarità dei primi anni ‘60.
Nel 1973 venne demolito e riaprì con un nuovo nome, Revolution Club. Richiuse ancora nel ’76 e nello stesso anno ricambiò nome con Eric’s. Il locale fu ancora punto di riferimento per band locali tra cui Orchestral Manoeuvres in the Dark, Echo and the Bunnymen, Teardrop Explodes tra elettronica e punk.
Nel 1984 riaprì definitivamente, nella riproduzione del vecchio locale, costruito addirittura con i vecchi mattoni. Prima dell’apertura furono invitati vari artisti e band, fondamentali per la musica beat durante gli anni ’60, che firmarono il muro dietro al palco.
Nel 2007 il locale ha compiuto 50 anni e per l’occasione la Merseysippi Jazz band si è esibita con la stessa scaletta del giorno di apertura nel 1957. La EMI pubblicò una compilation da 3CD, The Cavern: The Most Famous Club in The World. L’album entrò nella best selling album chart con 100 mila vendite.
Oggi il locale è diventato una meta turistica e si può ascoltare musica dal vivo in un viaggio di immersione nelle atmosfere degli anni ’60 fino alla musica contemporanea, con il continuo obiettivo di scoprire nuovi artisti. Anche il passato è importante e ad agosto si tiene l’International Beatle Week Festival, festival in cui si esibiscono tribute band dei Beatles.
Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Deep Waters - Agua Roja” Durante una frigida ma soleggiata mattina di questa settimana, non una qualsiasi bensì quella della Fashion Week maschile di Milano, Giorgio Armani ha presentato il suo ultimo concept: RE-A, acronimo di “Recycled Emporio Armani”. Parte conclusiva di uno show ben più esteso dal titolo “The Man in the Magnifying Glass” (“L’uomo nella lente d’ingrandimento” ndr), RE-A viene […]
Post comments (0)