Soundtrack da ascoltare durante la lettura:"Guajira Guantanamera" - Compay Segundo Ci vuole tanto, troppo coraggio per essere scrittori e giornalisti in America Latina. Il libero pensatore è un’incognita, un punto di domanda che, al tempo stesso, è una spina nel fianco delle autorità. L’amore per la verità non fa comodo in paesi dove vanno tutelati interessi politici ed economici a danno della popolazione. L’America Latina è fatta di risvolti tetri, […]
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "I Know Where I've Been" - Queen Latifah Visto che ho inconsciamente deciso di fare la collezione dei presidenti americani - ho già all'attivo Abraham Lincoln - oggi parliamo di Thomas Jefferson, in occasione del suo compleanno. Quest'uomo è stato un controsenso totale! Perché sì, non parleremo della sua facciona sul monte Rashmore o degli otto anni che ha passato come terzo presidente degli Stati […]
Tempo medio di lettura: 2 min Chi è il pessimista? Spesso si tenta di rispondere a tale domanda con una risposta del tutto superficiale: colui che vede il bicchiere mezzo vuoto. Sebbene sia una metafora, non è sempre detto che come tale essa possa riassumere ciò a cui si riferisce, in questo caso la vita. Oggi 8 aprile nasceva in Romania Emil Cioran, intellettuale noto per il suo pensiero fortemente […]
Tempo di lettura: 2 minuti Le notti sono solo cerotti sopra l'anima, quando i giorni non sono un granché. I Tiromancino hanno definito Cerotti una canzone stropicciata e senza filtri. E' un singolo scritto insieme a Gazzelle, e parla dello sconforto che si prova dopo la fine di una relazione. Ci sono ancora tutti i resti dell'altra persona; gli oggetti, le strade e le case parlano di lei o lui.