Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Ghostbusters – Ray Parker Jr”
Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica
Inauguriamo la seconda settimana col nostro appuntamento quotidiano che ha il solo ed unico obiettivo di rendere almeno sopportabile, auspicabilmente anche divertente, il periodo di clausura autoimposta che ci troviamo a esperire.
Come Jorge da Burgos
Molti di noi hanno almeno una libreria nella propria camera, o nel proprio studio, ed oltre ai libri, già in disordine di per se’, vi trovano spesso albergo anche degli oggetti che non propriamente dovrebbero avere cittadinanza su degli scaffali: borse, cianfrusaglie, cimeli di vario genere, un vero e proprio dedalo!
Il tempo, come ormai sappiamo benissimo, è dalla nostra parte, può quindi essere un buon momento per riorganizzare le nostre biblioteche personali, dando un senso compiuto alla disposizione dei libri e buttando o spostando tutti gli arnesi in eccesso che sottraevano impropriamente spazio.
How you gonna call us!? Rewatchers!!
La grave situazione attuale è ormai diventata una questione planetaria, tanto da causare, giustamente, lo stop delle produzioni di praticamente tutte le serie tv in lavorazione, dai blockbuster a quelle emergenti, gettando nello sconforto generale bingewatchers ed appassionati (ammesso che siano due categorie distinte).
La soluzione, almeno temporanea, come sempre la escogitiamo noi per voi: spesso non ci va di iniziare nuove serie perché composte da troppe stagioni e, talvolta, iniziamo una stagione non ricordandoci alla perfezione ciò che è accaduto fino ad allora, quale miglior momento allora per riavvolgere il nastro delle nostre serie preferite per un super rewatch che ci prepari al momento in cui ne verremo inondati?
Post comments (0)