fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Casa dolce casa pt.15

today26 Marzo 2020 1

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” Father and Son – Cat Stevens”

Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica VOL. XV

Malgrado le notizie riguardo alla situazione generale comincino ad essere positive, non sappiamo ancora per quanto ancora le misure restrittive continueranno, ma non temete, finché ci saranno noi non ci smuoveremo di un millimetro e continueremo a proporvi delle opzioni per rendere la permanenza forzata entro le mura domestiche quantomeno sopportabile e, speriamo, anche stimolanti.

Masterchef, edizione fai da te

La spesa è diventata uno dei poli di maggiore importanza nella nuova quotidianità che ci troviamo a vivere e, soprassedendo sulle fantasiose e irresponsabili storture di cui quest’attività necessaria si è trovata protagonista, non ha fatto altro che rafforzare un assunto da sempre presente nelle nostre menti: si è ciò che si mangia.

Per questo potrebbe essere stimolante e divertente mettere in atto una competizione culinaria dentro casa, per esempio: si può decidere che ogni componente sia responsabile della preparazione delle vivande per un giorno e instaurare una piccola competizione, naturalmente amichevole, che vedrà tutti gli altri nei panni di giudici. In questo modo si avranno almeno due influssi positivi, essere protagonisti in piccolo degli show culinari che tanto ci piacciono e, di conseguenza e auspicabilmente, mangiare delle portate diverse e più buone del solito perché, inutile nascondersi, a nessuno piacerebbe essere considerato il peggior cuoco della famiglia! O ci sbagliamo?

Discoteca intergenerazionale

Come abbiamo detto spesso la musica è un ottimo modo per trascorrere il tempo, alleviare lo spirito e migliorare l’umore e non potrebbe essere altrimenti. La quarantena può consentirci però di mettere a confronto i nostri gusti musicali con quelli dei nostri genitori, infatti un sentimento comune è quello che tra generazioni diverse i gusti musicali debbano necessariamente essere molto diversi, questa potrebbe essere un’ottima opportunità per confrontarsi a colpi di brani preferiti e, in questo modo magari, conoscersi meglio e, perché no, magari scoprire che certe tendenze musicali magari non sono così casuali come si pensava.

Fateci sapere come andrà la condivisione musicale, noi siamo certi che sarà un’esperienza fantastica!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Cultura

Esiste o non esiste, è questo il dilemma

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Highway to Hell - AC/DC" La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare. Jorge Louis Borges Il terrore della morte, dell'ignoto è sempre esistito nell'uomo, e fin dall'antichità sono stati create leggende e mondi immaginari per riempire il vuoto che tanto ci ha sempre terrorizzato. Nei sumeri, l'oltretomba non era poi così differente dalla vita, ci viene descritto nel […]

today25 Marzo 2020

Post comments (1)

  1. Beata on 26 Marzo 2020

    Mi piacciono questi brevi testi che seguono un flusso di pensiero dell’autore con un brio di scherzo e ironia.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%