fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Casa dolce casa pt.14

today25 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Where are we running? – Lenny Kravitz”

Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica VOL. XIV

Sono passate due settimane, gli aggiornamenti iniziano fortunatamente a farsi positivi, cionondimeno siamo ancora qua, tra le nostre quattro mura ormai fin troppo familiari, perciò non perdiamo altro tempo.

We Fit!

Abbiamo già parlato della ritrovata centralità dei vidogiochi nel nostro quotidiano, centralità che a dire il vero sempre attuale Covid-19 o meno. Tuttavia non abbiamo ancora parlato di come si potrebbe videogiocare E rimanere in forma, in grossa parte perché la Console che ce lo permetteva, la Wii, ha vissuto tempi di maggior successo commerciale, per così dire. Senz’altro l’ultimo modello di console domestica della Nintendo, la Switch, non ha raggiunto il successo auspicato, ma vista la noia imperante, che ne pensate di rispolverare Wii Sports ed organizzare un bel torneo a bowling, per esempio?

Picasso, is that you?

Una delle cose più difficili di questo periodo di clausura forzata ed autoimposta è senza ombra di dubbio la difficoltà di mantenere un umore quantomeno non troppo scostante e fare ciò diventa più difficile giorno dopo giorno.

Per questo, per svagarvi un po’, vi consigliamo di prendere un foglio e qualsiasi cosa che lasci un segno, dal pastello alla penna, passando per la matita, e dare libero libero sfogo al vostro estro creativo: chissà che prendendoci la mano per quando saremo liberi di circolare non abbiate la possibilità di esporre da qualche parte!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Salute e benessere

L’arte dell’ikebana

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Fiore - Biagio Antonacci” In questo periodo di quarantena, per combattere la noia e tenere la mente occupata, potete ricorrere all'arte dell’Ikebana. Di cosa si tratta? Il termine ikebana deriva dal giapponese, significa fiore vivente e simboleggia l’arte di decorare i vasi con fiori, rami e foglie. La tecnica ha come obiettivo quello di bilanciare il benessere del corpo e della mente, […]

today25 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%