Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Rivers of Babylon – Boney M.”
Guida intergalattica alla sopravvivenza domestica VOL. XIII
Mentre si avvicinano le due settimane di quarantena e, conseguentemente, del nostro appuntamento quotidiano, la nostra pazienza e sopportazione sta sperimentando vette ritenute inavvicinabili, per continuare a stemperarla sapete già cosa fare…
Giochi da… Tablet!
La situazione in cui versiamo è inconsueta ma ha messo in luce una caratteristica peculiare dell’essere umano: l’inventiva. Sono infatti tantissimi gli aggiustamenti che abbiamo messo in atto nelle nostre routine per aggiornarle e non stravorgerle più del necessario, tra i tanti esempi oggi ve ne vogliamo indicare uno in particolare: l’organizzazione di sessioni di giochi da tavola e di società in videochiamata, in questo modo si è escogitata una variante che non era venuta in mente a nessuno per alleviare la solitudine e trascorrere del tempo insieme, facendosi quattro risate.
Se ancora non l’avete fatto, organizzate immediatemente una partita a Nomi, cose, città ecc. o a Taboo e, mi raccomando, fateci sapere chi sarà il dominatore dei giochi da tablet ( il tavolo ormai è per dinosauri) della vostra comitiva!
Sul sentiero di Babilonia
Com’è chiaro ormai non è certo quanto ancora perdurerà questo stato di cose e una delle attività più gratificanti è senz’altro quella di migliorarsi come individui, in attesa del tanto sospirato ritorno in società.
Uno dei campi in cui senz’altro, come nazione, possiamo migliorare è il padroneggiamento di una o più lingue straniere, visto e considerato che ormai gli strumenti non mancano, da siti specializzati fino a dei semplici video, perchè non ampliare il nostro set di lingue?
What’s your thought about that?
Post comments (0)