Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “A mezzanotte” – Elettra Lamborghini
Il 2022 sta finendo e, pur di propiziarci la buona sorte dell’anno nuovo, siamo disposti a cedere a piccoli gesti scaramantici e a superstizioni varie.
Tradizioni, usanze, credenze tramandate dai familiari più anziani si fanno largo in questi ultimi giorno dell’anno fino a dare libero sfogo di sè nella magica notte di Capodanno. Quella in cui tutto sembra possibile. Perfino ribaltare tutto ciò che è andato storto fino a quel momento. E voi le conoscete le superstizioni più diffuse per accogliere il nuovo anno? Cominciamo da quelle meno note…
Lasciare aperta una finestra in una stanza buia prima di mezzanotte, secondo l’usanza, fa uscire gli spiriti maligni e le energie negative. Sperando che non entrino contemporaneamente delle altre e, al di là del gelo che può entrare in casa, direi che è un gesto semplice da fare. Che ci crediamo oppure no ci vuol poco a provare… non si sa mai!
Le scaramanzie legate al Capodanno sono diffuse in tutto il mondo e alcune di queste abitudini arrivano fino a noi. Giusto per aggiungere altra carne al fuoco in un falò già fin troppo ricco di usanze strane. Pensate che, in Estonia il primo giorno dell’anno serve proprio per ingraziarsi la sorte e si consumano almeno 7 pasti (oppure 9 o 12) perché si crede che portino abbondanza e prosperità. Come se non bastasse tutto il cibo che abbiamo mandato giù dai primi di dicembre… ogni scusa è buona!
Gli olandesi, invece, seguono ispirazioni un po’ più poetiche e affidano i loro desideri per l’anno nuovo ad un foglio di carta che, in seguito, viene fatto bruciare. Le ceneri vanno aggiunte allo spumante (o allo champagne) con cui si brinda a mezzanotte. L’intero bicchiere va bevuto in 60 secondi, altrimenti i desideri espressi non si avvereranno mai. Sempre rimanendo in tema di stomaco temerario, direi che in questo caso ci vuole davvero un gran bell’allenamento!
I danesi, invece, sono un popolo che si affida all’allegria… e anche a un buon equilibrio e a ginocchia forti. Loro festeggiano salendo tutti in piedi su una sedia e, allo scoccare della mezzanotte, per poi saltare giù. Non è poi così strano se pensiamo che il salto simboleggia metaforicamente l’ingresso nell’anno nuovo. Se proprio volete provare anche voi, abbiate cura di farlo con attenzione, non rovinatevi la festa capitolando a terra. Non sarebbe un buon inizio…
Volete conoscere qualche altra bizzarra tradizione? Rimanete connessi e leggete i nostri articoli ogni giorno. Fino al 31 dicembre ne leggerete delle belle!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 2 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)