Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cacao Meravigliao” – sigla Indietro Tutta
Abbiamo fatto il giro d’Europa fra le tradizioni di capodanno più diffuse. Ora è il momento di andare a guardare oltre oceano che combinano i popoli americani.
Inutile fare gli scettici, quando il rintocco della mezzanotte si avvicina, diventiamo tutti scaramantici. D’altra parte abbiamo bisogno tutti di un po’ di buona sorte. Dare uno sguardo alle abitudini degli altri paesi ci farà sentire un tutt’uno con loro. E, dato che l’unione fa la forza, magari riusciremo a spuntarla tutti quanti.
Ci sono tradizioni di capodanno divertenti e tradizioni un po’ più funzionali. Per esempio i cileni hanno l’abitudine di pulire a fondo la propria casa, sia all’interno che all’esterno, in modo da scacciare tutte le energie negative. In questo modo il nuovo anno entrerà nelle loro portando solo cose buone. Ora starà a voi decidere se emulare i nostri amici sudamericani o se poltrire comodamente sui vostri divani optando per altre scaramanzie meno stancanti.
Chi sembra divertirsi un po’ più dei cileni sono senza dubbio i brasiliani. La loro tradizione di Capodanno, infatti, vuole che si festeggi in riva al mare, facendo 7 salti all’indietro nelle onde per buttarsi alle spalle gli spiriti maligni e tutte le cose negative dell’anno appena trascorso. Un’immagine, oltre che divertente, anche pittoresca. D’altra parte si sviluppa spesso una grande creatività quando si tratta di beffare la mala sorte.
Se invece torniamo dentro i nostri confini ci sono moltissime tradizioni che più o meno conosciamo tutti. Per esempio, voi le mangiate le lenticchie a mezzanotte? E’ fra le usenza più radicate in Italia ed è uno dei gesti più beneauguranti in assoluto poiché le lenticchie evocano l’idea delle monete. E’ un buon modo di augurarsi di accumularne tante.
Invece avete mai scelto di indossare il famoso intimo di colore rosso? Che sia uno slip, un altro capo di lingerie -un capo d’abbigliamento esterno andrà benissimo ugualmente-, l’importante è che si punti al rosso. In teoria, come per le novelle spose, la tradizione vuole che si indossi anche qualcosa di vecchio, di nuovo e di regalato. Addirittura sembra che questa abitudine risalga all’epoca dell’Impero Romano di Ottaviano Augusto. Vi sembra strano? Niente affatto poichè a quei tempi il colore rosso veniva associato a valori positivi come potere, salute e fertilità. D’altra parte anche i cibi di colore rosso non potranno mancare sulla nostra tavola. Peperoncini in primis che mettono anche allegria.
E vogliamo parlare del bacio sotto il vischio? La tradizione vuole che porti fortuna, e non solo in amore. In realtà la storia di questo gesto è molto datata e suggestiva. Secondo un’antica leggenda celtica, c’era una volta un troll particolarmente birbante che di notte si introduceva nelle case a baciare tutte le donne addormentate. Durante una delle sue “visite”, baciò la moglie di un mago, che lo imprigionò tra le bacche di un ramoscello di vischio che per ripicca appese davanti alla sua porta, invitando tutte le coppie del paese a baciarsi.
E’ un rito bene augurante anche il simbolo del fuoco. Che siano tante candele accese prima delle mezzanotte o veri e propri falò purificatori, l’importante è che le fiamme brucino via tutto l’eventuale male che abbiamo intorno.
Infine, la tradizione delle tradizioni italiana, è senz’altro il brindisi con lo spumante. Ma badate bene di stapparlo solo a mezzanotte. E soprattutto, se non farete un bel botto, la sfortuna vi resterà appiccicata addosso anche per il nuovo anno. Ora le tradizioni e le scaramanzie le conoscete proprio tutte, non avete più scuse. A ognuno la propria scelta e… buon 2023 a tutti!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)