Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Tanti auguri” – Raffaella Carrà
Il 2022 sta finendo e, pur di propiziarci la buona sorte dell’anno nuovo, siamo disposti a cedere a piccoli gesti scaramantici e a superstizioni varie.
Vi ho raccontato le tradizioni estoni, olandesi e danesi. Ora andiamo a curiosare fra le altre usanze che si fanno largo in questi ultimi giorno dell’anno fino a dare libero sfogo di sè nella magica notte di Capodanno. Quella in cui tutto sembra possibile. Perfino ribaltare tutto ciò che è andato storto fino a quel momento. Continuiamo il nostro viaggio virtuale in Europa…
Ci siamo fatti l’idea che gli svizzeri siano un popolo accorto e parsimonioso. Eppure vi stupirà sapere che, almeno a capodanno, un “piccolo spreco” è abitualmente concesso. Infatti i nostri vicini di Alpi si sbizzarriscono con un’abitudine proprio strana.
Gettano ripetutamente a terra del gelato – qualsiasi gusto va bene- e lo fanno perchè sono convinti che porterà loro fortuna e tanta ricchezza per l’anno nuovo. Risparmiatori e golosi di tutto il mondo unitevi …ma senza polemizzare troppo perchè, quando si tratta di propiziarsi la sorte, ogni tentativo è buono. Più o meno…
Gli spagnoli sono tipi molto festaioli e sanno più di tutti divertirsi. Hanno un’usanza molto singolare per la notte di capodanno, mangiano 12 acini d’uva, uno per ogni rintocco della mezzanotte. Si tratta di una tradizione antichissima che, in teoria, dovrebbe garantire 12 mesi di fortuna. Questa è abbastanza semplcie da attuare. Perchè non provare anche noi?
I Russi hanno un’abitudine piuttosto evocativa. Innanzitutto festeggiano il Capodanno due volte: il 31 dicembre, secondo il calendario Gregoriano, e il 13 gennaio, secondo quello Giuliano. Meglio abbondare! Quindi come accogliere doppiamente il nuovo anno se non aprendo la porta di casa allo scoccare della mezzanotte per accogliere l’anno nuovo e farlo sentire… a casa. Anche in questo casa basta davvero poco per tenrare la sorte in modo diverso. Cosa ci costa provare?
Conoscevate già qualcuna di queste bizzarre abitudini? Restate connessi perchè il giro del mondo scaramantico non è ancora finito. Ne leggerete delle belle fino al 31 dicembre.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)