Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cinema” – Gianna Nannini
Si chiude la 75′ edizione del Festival del Cinema di Cannes, la Palma d’oro va a Triangle of sadness di Ruben Ostlund, ma vince anche l’Italia con Le otto montagne con Borghi e Marinelli.
Si conclude in un tripudio di luci sfavillanti e con un defilé di grandi star sul red carpet la 75′ edizione del Festival del Cinema di Cannes.
A vincere l’ambita Palma d’oro come miglior film è stato Triangle of sadness di Ruben Ostlund.
Il Grand Prix è stato vinto ex aequo da Close di Lukas Dhont e Stars at noon di Claire Denis.
Un altro premio fra i più prestigiosi è senz’altro quello della giuria che ha premiato due pellicole in ex aequo. Le otto montagne di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen emozionatissimi mentre ritiravano il riconoscimento. Il loro film vede protagonisti Luca Marinelli ed Alessandro Borghi. Una vera coppia d’oro del giovane Cinema italiano.
L’altra pellicola che ha vinto ex aequo è stata Eo di Jerzy Skolimowski.
Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi in Holy Spider (Les Nuoits de Mashhad) di Ali Abbasi.
Invece il premio per il migliore attore è andato a Song Kang-Ho per Broker di Kore-Eda Hirokazu.
Il premio per la regia è andato a Park Chan-Wook per Decision to leave.
Il riconoscimento alla miglior sceneggiatura è andato a Boy from Heaven (Walad Min al Janna) di Tarik Saleh.
Il premio speciale è andato a Tori e Lokita dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne.
La Camera d’or, il premio per la migliore opera prima è stato vinto da War Pony di Gina Gammel e Riley Keough, presentato nella selezione ufficiale di A Certain regard. Mentre a Plan 75 di Hayakawa Chie e’ andata la menzione speciale.
E per quest’anno da Cannes è tutto. Appuntamento alla prossima edizione!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)