fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Camminare a piedi nudi in casa

today29 Aprile 2020 2

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Walk This Way – RUN DMC ft. Aerosmith”

Comodità, questa è la parola chiave della quarantena. Le nostre abitudini durante il lockdown sono cambiate, restando a casa possiamo godere di un abbigliamento più confortevole, ma soprattutto girare a piedi nudi. Secondo la terapista Eleanor Burt, camminare scalzi in casa è un’abitudine dagli innumerevoli vantaggi. Quali?

L’esperta afferma che il non utilizzo di scarpe in casa, incrementa lo sviluppo della muscolatura del piede, garantendo una base stabile e soprattutto prevenendo i fastidiosi dolori alle gambe, schiena e cervicale. Il piede, si presenta come una struttura complessa: caratterizzata da 26 ossa, 33 articolazioni, più di cento muscoli, tendini e legamenti. Quando si fa uso di scarpe, il piede diventa meno flessibile e forte, in particolare quando si utilizzano i tacchi alti, ma non solo, anche la più comoda scarpa da ginnastica, stressa il piede stringendolo e comprimendolo. Una postura scorretta e la slogatura delle caviglie, possono essere attribuibili alle calzature.

Durante la nostra permanenza in casa, liberiamo i piedi, facendoli respirare e imparando così a camminare di nuovo. È bene esercitarsi con esercizi mirati, atti a correggere la postura, oltre ad allenare i muscoli della zona plantare. A fine giornata, godetevi una sessione di pediluvi relax, aggiungendo nella bacinella leggermente calda, una manciata di sale ed oli essenziali. A trattamento concluso, concedete ai vostri piedi un massaggio idratante con burro di karité, olio di jojoba, argan o mandorle.

Assaporate la libertà e i vantaggi dei piedi nudi!

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

La rivoluzione di iTunes

Il 28 aprile 2003 la Apple lanciava iTunes Store. iTunes Music Store è rivoluzionario poiché assicura agli utenti il diritto di masterizzare un numero illimitato di CD per uso personale e trasferire la musica su un numero illimitato di iPod per poterla ascoltare ovunque” dichiarava Steve Jobs, CEO di Apple. “Gli utenti non vogliono essere trattati come criminali e gli artisti non vogliono che i propri brani vengano rubati. iTunes […]

today28 Aprile 2020

Post comments (2)

  1. Cristian camboni on 16 Aprile 2021

    Stare scalzi in casa fa molto bene rinunciare a calze e scarpe e una buona abitudine

  2. Cristian camboni on 16 Aprile 2021

    Penso di si stare scalzi in casa fa bene sia alla schiena che ai piedi che così facendo respirano.

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%