Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Il tempo non torna più” – Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia, Pino Daniele e Ron
Buon compleanno a due capisaldi del cantautorato italiano, Fiorella Mannoia e Francesco De Gregori.
Due pietre miliari della vecchia guardia musicale italiana che hanno attraversato con leggerezza e profondità i decenni raccontando in poesia la coscienza collettiva, le emozioni personali, l’intimità degli amori e del tempo che passa. Con raffinatezza, onestà e col garbo vocale ed emotivo di chi non ha bisogno di eccedere. Di chi, qualsiasi cosa sfiora, diviene grazia, spessore, corposità e rilevanza musicale.
Fiorella Mannoia si è fatta interprete delle verità e delle sensazioni più intime dell’universo femminile, ma non solo. Sono lontani i tempi dell’esordio, ma ancora la ricordiamo nel 1980 duettare con Pierangelo Bertoli nel brano Pescatore. La sua forza è sicuramente il timbro vocale caldo, profondo, scuro, sempre così diretto. Inusuale per una donna, tanto da sfumare con naturalezza in tonalità quasi maschili. Una vocalità strutturata, volitiva, che rappresenta pienamente anche il suo carattere risoluto e si traduce nella vita nell’impegno sociale costante e nella presenza scenica netta, definita. E sempre sicura di sé.
Oltre quarant’anni di carriera e sempre con le dita fra le corde della sua immancabile chitarra. Francesco De Gregori è l’emblema della poesia tradotta in musica. Un cantastorie che ricama con metafore ed intimità i percorsi emozionali dei suoi personaggi. Un perfezionista assoluto che vive e realizza la sua musica quasi come stesse dipingendo un quadro. Il suo approccio ai brani che canta è estremamente delicato, ne cura l’estetica, la profondità e soprattutto la verità.
La sua più grande fonte d’ispirazione è stato senza dubbio Fabrizio De André.
“Se non avessi conosciuto le canzoni di Fabrizio, non avrei mai cominciato a scrivere le mie”.
Indimenticabile il disco e il tour che Fiorella e Francesco realizzarono insieme con l’apporto di Pino Daniele e Ron. Un quartetto d’eccezione, fatto di intensità e di quattro discografie impressionanti miscelate insieme che ancora oggi, a riascoltarlo, mette i brividi. Di Fiorella e Francesco c’è ben poco da dire in aggiunta. Nel senso che la loro musica parla chiaro e con onestà.
Non dicono “bugie”. Nessuno dei due. Non utilizzano strategie o scorciatoie per arrivare all’anima di chi ascolta. Con limpidezza, con pulizia, con credibilità raccontano la vita, l’amore. Raccontano in ogni brano un pezzetto di sé.
Ed è per questo che li amiamo così tanto. Buon compleanno, meravigliosi artisti!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)