fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Bruce Springsteen, lanciato oggi il nuovo singolo

today11 Settembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Letter to you” – Bruce Springsteen

Notizia eccezionale oggi per i veri amanti del Rock. È stata lanciata poche ore fa Letter To You, la title track del nuovo album di Bruce Springsteen, realizzato insieme alla E Street Band.

Ventesimo album in studio dell’artista, è stato registrato nella casa dell’artista in New Jersey e conterrà 12 tracce. Un disco rock, caratterizzato dall’inconfondibile sound della E Street Band.
“Amo l’essenza quasi commovente di Letter To You -dichiara Springsteen- e amo il sound della E Street Band che suona completamente live in studio, in un modo che non avevamo quasi mai fatto prima, senza nessuna sovraincisione. Abbiamo realizzato l’album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto”. Il disco contiene 9 brani scritti recentemente da Springsteen e 3 composizioni degli anni ’70 finora inedite: Janey Needs a Shooter, If I Was the Priest e Song for Orphans.

Invece il prossimo 6 ottobre sarà pubblicato Bruce Springsteen: All the Songs – The Story Behind Every Track. È scritto a quattro mani da Philippe Margotin e Jean-Michel Guesdon, già autori di numerosi libri dello stesso genere sui testi di Bob Dylan, Pink Floyd, Rolling Stones, Led Zeppelin e perfino i Beatles. Si tratta di un’opera mastodontica di 672 pagine che racconta le storie che si annidano dietro ogni singola canzone di Bruce.

Ovviamente non è il primo libro del genere scritto sulle canzoni del Boss -basti pensare all’omonimo volume scritto da Brian Hiatt uscito nel 2019- ma questo nuovo lavoro punta più sull’aspetto musicale che sui testi. Del resto uno dei due autori, Jean-Michel Guesdon, è musicista e ingegnere del suono e la sua sensibilità e il suo intuito vanno in quella direzione.

Nel libro c’è anche l’analisi delle cover che Springsteen ha fatto nel corso degli anni, in particolare quella delle Seeger Sessions, il disco tributo a Pete Seeger che Bruce realizzò nel 2006. Insomma, parliamo di un lavoro minuzioso fatto da due autori che conoscono a fondo la musica. Poi c’è sempre, ovviamente, l’interpretazione, unica e personalissima, che ognuno di noi dà alle canzoni, legata istintivamente ai ricordi, ma questa è un’altra storia.
Nel frattempo godiamoci questa nuova perla fresca di lancio, il miglior modo di festeggiare il 70 compleanno del Boss il prossimo 23 settembre. Quel giorno faremo volentieri un brindisi in onore di Springsteen, ma il regalo ce l’ha fatto lui.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

batracomiomachia

Cultura

Parole, parole, parole: basito

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Io no ho parole in più - Rareș" Eccoci alla terza puntata della nostra rubrica: oggi parliamo di un vocabolo che probabilmente già conoscete, poiché è abbastanza usato. Per questo il focus oggi andrà sulla storia e sul vero significato di questa parola, per capire come poterla utilizzare nel modo più corretto e in tutta la sua "potenza". Oggi parliamo infatti dell'aggettivo "basìto/a", che […]

today11 Settembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%