fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Bristol: vandalizzato il murales di Banksy per San Valentino

today16 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Congratulations – Post Malone”.

Il 13 febbraio, a un giorno da San Valentino, è apparsa l’ultima opera di Banksy, il misterioso autore di street art. Il “Murales di San Valentino” ha fatto il suo debutto nella Marsh Lane di Bristol raffigurando una bambina con in mano una fionda, con cui lancia fiori e foglie di plastica rosso sangue, creando un’esplosione di colore sul muro grigio. L’opera ha subito attirato moltissimi estimatori e curiosi: tutti avevano riconosciuto la mano dall’artista più chiacchierato degli ultimi anni. Poche ore dopo, infatti, nell’occasione di San Valentino, l’artista stesso ha rivendicato la paternità del graffito tramite il suo profilo Instagram.

Il disegno ricorda indubbiamente alcune sue vecchie opere: la celebre bambina che lascia andare il palloncino rosso a forma di cuore, oppure il ragazzo che a volto coperto lancia un mazzo di fiori come se fosse una bomba a mano. Dunque i riferimenti allo stile e alle opere del writer sono chiari, sarà questo che ha spinto qualche vandalo a danneggiare il muro?

Ad appena due giorni dalla realizzazione infatti, sull’ immagine della fanciulla incappucciata qualcuno ha tracciato la scritta “BCC W…rs” con la vernice rosa: un insulto esplicito e una sigla, che forse sta per copione. Secondo questa interpretazione BBC starebbe a significare black carbon copy, cioè copiato con la carta carbone. Vicino c’è anche un cuoricino rosa e in molti si chiedono se sia solo una firma sarcastica oppure un’allusione al famoso murales della bambina e del cuore che vola via.

L’artista in questione si era già fatto conoscere in Italia per avervi realizzato tre opere: “La madonna con la pistola” e “Reinterpretazione dell’Estasi della Beata Ludovica Albertoni” a Napoli, di cui la seconda cancellata da un incauto writer, e l’ultima a Venezia “Naufrago“, apparsa lo scorso anno a qualche giorno dall’apertura della Biennale.

In seguito all’incidente avvenuto a Napoli lo street artist aveva risposto proponendo un nuovo murales con un nuovo messaggio criptico: basta prestare un minimo di attenzione ai messaggi che si celano dietro questi capolavori o al contesto in cui fanno il loro ingresso nei vicoli urbani per capire che un personaggio come Banksy non lascia nulla al caso. Come pensate che reagirà a questa ritorsione nei suoi confronti?

Written by: Camilla Presutti

Previous post

Cinema e TV

Bingewatching, perché?!

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Private Investigations - Dire Straits" Perché le serie TV ci tengono incollati allo schermo Le serie TV sono ormai il tipo di intrattenimento più consumato al giorno d'oggi, come testimoniato dai molteplici servizi di streaming e dalle loro ricchissime offerte in termini di prodotti consumabili. Ma come mai un fenomeno non certo nuovo, Magnum P.I. piuttosto che Beverly Hills-90210, giusto per fare […]

today16 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%