Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Too much love will kill you” – Brian May
Nel giorno del suo 74′ compleanno ho ripescato quella che ritengo fra le più emozionanti poesie dei Queen. Too much love will kill you, scritta proprio da lui, Brian May.
Sappiamo bene tutti che May è stato ed è tuttora uno dei chitarristi più validi e più amati della storia, ma, per festeggiarlo, ho deciso di andare a ritroso nel tempo fino a fermarmi in quello che sembra essere un vero e proprio punto di non ritorno musicale.
Una canzone.
Solo una canzone.
La prima volta che Brian eseguì questo brano straordinario fu in occasione del Freddie Mercury Tribute Concert al Wembley Stadium, il 20 Aprile 1992, dedicandola al grande amico scomparso che la incise in studio proprio qualche anno prima.
Ogni volta che ascolto questa traccia si dibatte qualcosa di potente in me.
Posso definirlo uno di quei brani che scava dentro, che va a cercare qualcosa di sospeso, di interrotto. Ma non mi è mai stato chiaro se scatena tutto questo per “aggiustare” qualche emozione o per scardinarla e farmi a pezzi ancora di più.
Eppure il testo sembra così limpido. Parla di un amore sfumato o non corrisposto. Ma racconta anche dei rischi stessi dell’innamoramento, della fragilità con cui ci si espone, della tracciabilità delle proprie debolezze. Perché, parliamoci chiaro, l’amore ci espone e ci rende “vittime del nostro stesso crimine”, come dice il brano stesso.
A dispetto della dirompenza della musica dei Queen e della vocalità dell’indimenticato Freddie, questo piccolo capolavoro sembra timbrato da qualcosa di sopraffino, delicatissimo e malinconico. Ancora di più nella versione cantata da May stesso. Che però cela tutta l’energia, tutto il coraggio e tutto il vigore di un’esplosione emotiva senza pari. E, ogni volta che torno ad ascoltarla, si aggroviglia attorno a me come una gabbia emotiva. E non ho voglia di ascoltare altro.
Probabilmente la sua forza sta proprio nel fatto che va a toccare corde che tutti noi abbiamo più o meno scoperte.
E da lì a scuotere corpo, cuore e anima, il passo è davvero breve.
Sono soltanto i frammenti dell’uomo che ero.
Troppe lacrime amare mi piovono addosso
Sono molto lontano da casa e affronto tutto questo da solo da troppo tempo.
Oh, ho la sensazione che nessuno mi abbia mai detto la verità sul diventare grandi e quale lotta rappresenta in questo stato di confusione.
Mi guardo indietro per capire dove ho sbagliato.
Troppo amore ti ucciderà se non sarai in grado di deciderti.
Lacerato tra l’amante e l’amore che ti lasci alle spalle.
Sei destinato al disastro perché non hai mai capito i segnali.
Troppo amore ti ucciderà sempre.
Sono soltanto l’ombra dell’uomo che ero e sembra che per me non ci sia una via d’uscita.
Un tempo ti portavo il sole, ora tutto ciò che faccio è ferirti, oooh.
Come sarebbero le cose se tu fossi al mio posto?
Non vedi che è impossibile scegliere?
No, non si ricava un senso.
Qualsiasi sia la mia scelta sono destinato a perdere, oh sì.
Troppo amore ti ucciderà.
Proprio come quando ne sei privo.
Prosciugherà tutte le tue energie.
Ti farà invocare e gridare e strisciare.
E il dolore che ti farà impazzire.
Sei la vittima del tuo stesso crimine.
Troppo amore ti ucciderà sempre.
Sì, troppo amore ti ucciderà.
Farà della tua vita una menzogna.
Si, troppo amore ti ucciderà e tu non capirai il perché.
Tu daresti la tua vita, venderesti la tua anima, ma eccolo che torna.
Troppo amore ti ucciderà.
Alla fine… Alla fine.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)