fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Breaking Music: l’intimità dei Queen in mostra a Rimini

today4 Ottobre 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Love of my life” – The Queen

Fotografie, cimeli originali, video e rarità ripercorrono la vita e la carriera dei Queen e in particolar modo del mito di Freddie Mercury È Queen Unseen-Peter Hince, mostra visitabile dal 3 ottobre al 30 novembre al Fellini Museum di Rimini, nell’Ala Isotta di Castel Sismondo.

Nato a Hereford, in Inghilterra, nel 1955, Peter Hince inizia la sua avventura nel mondo della musica nel ’73 come giovane roadie con David Bowie. Nello stesso anno, lavorando per i Mott The Hoople, incontra una band semi-sconosciuta, i Queen, gruppo di supporto nel tour britannico dei Mott.

In quel periodo Peter continua a lavorare con altri grandi artisti tra cui Mick Ronson, Lou Reed, Eno -Roxy Music-, Supertramp, George Benson e Kevin Ayers, entrando a far parte dei Queen a tempo pieno nel 1975. Hince è stato roadie di Freddie Mercury e del bassista John Deacon, diventando in seguito capo della road crew dei Queen.

queen
Ph. Credits @Fellini Museum Facebook Page

Nell’intimità dei Queen

Durante gli anni passati con la band, Hince ha coltivato la passione per la fotografia riuscendo a scattare foto intime e sincere dei Queen in studio di registrazione, durante le riprese dei videoclip, le prove dei tour. E, in rare occasioni, anche durante gli spettacoli dal vivo. Il suo archivio contiene anche rare immagini riprese dietro le quinte.

Dopo l’ultimo tour nel 1986 ha avuto una carriera di successo come fotografo pubblicitario, continuando a fotografare Mercury e gli altri membri della band. All’interno di teche e affissi alle pareti sono esposti oggetti utilizzati da Freddie Mercury sul palco oppure posseduti nella vita privata, strumenti musicali e altri elementi usati in concerto. Oggetti e curiosità adoperate per la realizzazione di dischi e videoclip, biglietti, pass e manifesti dei concerti più famosi, dischi e molto altro materiale autografato.

queen
Ph. Credits @Peter Hince Facebook Page

Una sezione della mostra è dedicata al Live Aid del 1985. In esposizione anche la storica asta microfonica originale utilizzata da Mercury nel suo ultimo concerto nel 1986. E ancora accessori personali che hanno reso iconico il suo look, come polsini, anelli e bretelle, e una chitarra elettrica autografata da Brian May.

Written by: Redazione

Previous post

sport

YCB

Sport: attività per tutti i gusti (+1)

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Tyler Herro” - Jack Harlow È arrivato ottobre, meglio conosciuto come il mese in cui si decide lo sport che vi accompagnerà per il resto dell’anno, a meno che scopriate che non fa per voi.  Che ne abbiate provate trecento, o che la vostra attività preferita degli ultimi anni sia stata divano agonistico con tanto di sfide a chi finisce prima i popcorn davanti […]

today3 Ottobre 2023

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%