fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Breaking Music: il Leone d’oro a Brian Eno

today24 Ottobre 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Ship” –  Brian Eno

“Non mi sento un maestro. Non mi sento un genio. Nessuna idea viene da una persona sola e ogni idea ha radici complicatissime”.

Brian Eno
Ph. Credits @LOa Biennale di Venezia Facebook Official Page

Lo ha detto Brian Eno ricevendo nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian il Leone d’oro alla carriera dal presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto e dalla direttrice del Settore Musica Lucia Ronchetti. Il premio è stato consegnato con la seguente motivazione: “per la sua ricerca sulla qualità, la bellezza e la diffusione del suono digitale e la sua concezione dello spazio acustico come strumento compositivo”.

“Mi sento solo uno che ha avuto tanta fortuna, quella di essere cresciuto in una cultura che sosteneva il sistema assistenziale e sanitario nazionale, che dava valore alle arti, alle scuole pubbliche, che ho potuto frequentare, e che pensava che la mobilità sociale fosse una cosa positiva”.

Brian Eno
Ph. Credits @Brian Eno Official Page

Venezia mon amour!

Riferendosi poi a Ships, l’evento commissionato dalla Biennale e presentato il 21 ottobre al Teatro La Fenice, Eno ha evidenziato che “la Biennale ha una tradizione di sostegno a tutte le arti e ogni musicista vuole suonare in Italia. Il pubblico fa parte dell’evento e ieri sera ho sentito la cultura italiana alle mie spalle a sostenermi, perciò ero sicuro che non avrei fallito. Grazie a grazie di nuovo a Lucia (Ronchetti)”.

Lo spettacolo è portato in scena da Eno stesso con la Baltic Sea Philarmonic diretta da Kristjan Jarvi ed è il nuovo lavoro commissioato proprio dalla Biennale. Si tratta di un adattamento orchestrale dell’acclamato album di Eno del 2016, The Ship, così come di composizioni nuove e classiche di Eno. Un vero tripudio di meraviglie, un autentico privilegio per chi potrà assistere anche alle date successive.

brian eno
Ph. Credits @Brian Eno Facebook Official Page

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%