fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Breaking Music: i Deep Purple in Italia

today12 Novembre 2023

Background
share close

Soundtroack da ascoltare durante la lettura: “Smoke on the water” – Deep Purple

Due date in Italia per i Deep Purple a luglio. Il 10 a Roma, all’Auditorium Parco della musica, e a Marostica -Vicenza- l’11 in Piazza Castello, nell’ambito della 10/a edizione di Marostica Summer Festival.

I Deep Purple tornano in Italia con uno show che ripresenta i loro classici dell’heavy metal e come una delle maggiori band hard rock del mondo. Il loro debutto ufficiale risale al 1968 con la pubblicazione di Shades of Deep Purple che contiene il singolo Hush.

La storia

Tra gli anni ’70 e ’80 vivono il periodo di maggior successo commerciale e creativo grazie a pezzi memorabili come Speed King, Child in Time, Strange Kind of Woman, Smoke on the Water, Burn e Perfect Strangers. E album memorabili come il live Made In Japan.
L’ultimo lavoro in studio, Whoosh! del 2020, segue i loro album in vetta alle classifiche mondiali inFinite -2017- e NOW What?! -2013-. Nel 2022, con l’uscita di Steve Morse, i Deep Purple hanno accolto il chitarrista Simon McBride, in formazione con Ian Gillan, Roger Glover, Ian Paice e Don Airey.

Inutile dire che, nel tempo, i Deep Purple hanno rappresentato alla perfezione la rivoluzionaria trasformazione musicale degli anni settanta. La straordinaria triade dell’epoca era formata da loro, dai Led Zeppelin e dai Black Sabbath che hanno irrimediabilmente cambiato la storia. Con le loro tinte forti hanno sentenziato e ispirato tutte le generazioni future aprendo le porte alla potente armata dell’hard rock fatto di virtuosismi, di creatività geniale e di voglia di lasciare il segno.

La radio britannica Planet Rock ha definito la formazione musicale “la quinta band più influente di sempre” e il gruppo ha anche ricevuto il Legend Award ai World Music Awards del 2008 e un posto d’onore nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2016. Come era giusto che fosse già da tempo.

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%