Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Trastevere” – Tiromancino
Un tesoretto custodito nei cassetti per più di dieci, quindici anni. Testi inediti firmati da Franco Califano che ora vedono la luce grazie allo sforzo collettivo di un gruppo di amici e colleghi che hanno voluto rendere reale quel Non escludo il ritorno che il Califfo ha voluto incidere sulla sua tomba.
Ha visto la luce, così, Sarò Franco. Canzoni inedite di Califano in un album a più voci, interamente dedicato al Maestro, uscito il 14 settembre in quello che sarebbe stato l’85/o compleanno dell’artista scomparso nel 2013.
Contiene canzoni di Califano risalenti al periodo “milanese” della sua lunga collaborazione con Frank Del Giudice. Brani pensati per sé stesso o per altri interpreti, in buona parte incompiuti e mai incisi da alcuno. Rimasti custoditi gelosamente per anni nei cassetti del compositore autore tra gli altri delle musiche di Tutto il resto è noia, Vivere e volare, Io non piango.
L’idea è nata dal produttore Alberto Zeppieri.
“Erano canzoni che non potevano più restare in un cassetto”.
Così Del Giudice si è convinto ad affidargli i brani rimasti “sospesi” per dargli nuova vita affidandoli alla cura di quattro direttori artistici: Grazia Di Michele, Morgan, Franco Simone e Federico Zampaglione, per condividerli a loro volta con altri artisti amici.
“Parlando di Califano si rischia di cadere nel banale. Lui c’era prima, c’è ora e ci sarà sempre. Ha portato un nuovo linguaggio nella musica e nella società. Era un artista che aveva bisogno degli altri per completare il proprio essere. Evviva Califano oggi, domani e sempre”. – Franco Simone.
I dodici brani sono stati interpretati da Tiromancino –Trastevere e Ai treni che ho perso-, Amedeo Minghi -La mia eredità-, Franco Simone –La cama – Io so amare così-, Grazia Di Michele –Ti meriti un amore-, Giovanni Nuti –Noi di settembre-, Numa e Phil Palmer –Tra la Terra e il Sole-.
E ancora Alberto Fortis –Heart of Wind – Solo una donna-, Petra Magoni –Amor ch’a nullo amato amar perdona-, Ivan Segreto feat. Giovanna Famulari –Ieri era il 23-. E poi Nisi in Un lungo giorno senza te e Patty Pravo –Io so amare così – bonus track-.
Seguirà un volume 2, per la prossima primavera, con – tra gli altri – Morgan e Mariella Nava.
Written by: Redazione
amedeo minghi franco califano Morgan Patty Pravo tiromancino
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)