Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Musica Musica”- Pino Daniele
Torna il Bonus Musica per le famiglie. Anche quest’anno ci sarà l’agevolazione a favore dell’educazione musicale dei bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Vediamo insieme chi potrà aderire e soprattutto come.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo, l’educazione musicale è un fondamento importantissimo per la crescita emotiva, artistica e culturale dei nostri figli. E, ovviamente, non basta l’attività didattica che si svolge a scuola, ridotta e non sempre efficace.
Così l’agenzia delle entrate ripropone anche quest’anno il Bonus Musica, dopo il successo del 2021. Un valido aiuto alle famiglie con minori possibilità economiche per incoraggiare lo studio della musica e le attività ad esso correlate. Anche quest’anno sarà possibile usufruirne e lo si potrà fare con gran facilità.
C’è anche una novità importante: il bonus sarà concesso come una detrazione fiscale pari al 19% fino a 1000€ dei costi sostenuti, da utilizzare direttamente nella Dichiarazione dei Redditi applicandola alle tasse che vengono pagate.
Il bonus può essere richiesto da tutti i genitori con figli di età compresa tra i 5 e i 18 anni iscritti a:
Ovviamente, per accedere all’agevolazione, bisognerà avere un ISEE inferiore ai 36.000 euro.
Via libera, quindi, a tutte le attività musicali che potranno stimolare i più piccoli e gli adolescenti. Che siano laboratori, corsi e workshop. Purché siano esperienze dirette da cui i giovani possano trarre emozioni e coinvolgimento, socializzare, creare e soprattutto imparare a fare attività di nuovo insieme dopo gli ultimi anni così critici in fatto di socialità.
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)