“Is this the real life? Is this just fantasy?” Ebbene sì, cari Queen, è proprio la realtà dei fatti: sta per uscire un incredibile libro interamente dedicato alla band britannica che ha segnato una rivoluzione nel mondo della musica di ieri, ha avuto una profonda risonanza negli anni avvenire, per poi tornare a far parlare di sé ancora oggi, e col botto anche!
Non serve essere degli inguaribili cinefili, infatti, per conoscere la leggenda che un film come Bohemian Rhapsody, il biopic musicale diretto da Bryan Singer che ha riscosso i maggiori incassi del suo genere nella storia del cinema, è diventato nel giro di pochi mesi, rimanendo sulla cresta dell’onda fino alla sua ultimissima proiezione e venendo addirittura distribuito nuovamente nel nostro Paese per una speciale versione karaoke.
Adesso che i milioni di fan di vecchia data e quelli di nuova generazione, rimasti piacevolmente scossi dal brivido della potenza della voce di Freddie Mercury, dalla sovversiva innovazione dei maggiori brani della band e, perché no, anche dalla magia del cinema che ha fatto il resto, hanno unito le forze diventando una mastodontica community di sostenitori, sembrano esserci proprio tutti i presupposti per avviare la pubblicazione di quello che si preannuncia essere uno dei bestseller del 2019.
Il libro, che al suo interno racchiuderà il Paese delle Meraviglie degli appassionati di foto del set, interviste, curiosità esclusive e dichiarazioni degli attori e della troupe, mira a svelare tutti i perché legati alla realizzazione della pellicola che descrive l’ascesa della celeberrima band inglese: quale modo migliore per raggiungere questo obiettivo, se non presentando varie forme di documentazione ufficiale, che spazieranno dalle interviste eseguite da Owen Williams ai più di 200 scatti in bianco e nero e a colori del set?
Attraverso questo mix vincente di materiale scritto e fotografico, insomma, sarà possibile toccare con mano l’immenso lavoro celatosi dietro la ricostruzione di eventi così fedelmente riprodotti nel film, come il Live Aid, o la realizzazione del personaggio dello straordinario frontman Freddie Mercury, magistralmente interpretato da Rami Malek, che proprio per questo si è meritevolmente aggiudicato il Golden Globe come miglior attore protagonista e una nomination agli Oscar 2019.
28 Marzo. 20 euro. Che l’attesa cominci.
Post comments (0)