fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Bohemian Rhapsody, patrimonio USA?

today17 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Bohemian Rhapsody” – Queen

Bohemian Rhapsody dei Queen sarà preservato nella Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti insieme ad altre 25 new entry.

bohemian rhapsodyEccolo qui, il brano indimenticabile che ha segnato la storia facendo il giro del mondo e rompendo tutti i canoni della musica prodotta fino ad allora. Una autentica novità non soltanto per la band, ma anche per tutta la musica del periodo. Per il suo mood innovativo, per l’incredibile colorazione di ogni singolo segmento della sua struttura musicale. Per le vocalità di tutti i membri espresse in modo inusuale e semplicemente geniale.

Chi di noi, almeno una volta nella vita, non ha provato a canticchiarla pur non conoscendo a perfezione le parole non semplici da ricordare? Abbiamo più o meno tutti un ricordo legato a questo brano.

“La uso come riscaldamento prima di entrare in scena. Sia a livello vocale e sia perché mi trasmette un’incredibile energia” – Francesco – attore

Ebbene, a decenni di distanza, lo storico singolo del 1975 dei Queen continua a raccogliere consensi. Infatti è stato giudicato “culturalmente, storicamente o esteticamente importante o in grado di riflettere il modo di vivere negli Stati Uniti” e per questo si è meritato un posto nel National Recording Registry.

La canzone è entrata anche nel 2004 nella Grammy Hall of Fame. 

Altre sorelle elette…

Non solo Bohemian Rhapsody ha ricevuto questa gratifica. Ma sono in realtà ben 25 le new entry di quest’anno. Tra gli eletti anche Don’t Stop Believin dei Journey, Livin’ La Vida Loca di Ricky Martin e l’album di Alicia Keys Songs In A Minor.

Il registro, istituito con il National Recording Preservation Act del 2000, viene gestito dal comitato del National Recording Preservation Board, che ha il compito di selezionare le diverse incisioni sonore.

E con questa strepitosa perla dei Queen hanno perfettamente centrato l’obbiettivo!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%