fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Blue Monday, il ponte tra la disco e la dance

today7 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “Blue Monday – New Order”

Il 7 Marzo 1983 i New Order rilasciavano Blue Monday. Definito un classico del synth pop è senza dubbio uno dei brani più importanti della storia della musica elettronica. È stato infatti il ponte tra la disco anni ‘70 e la dance anni ‘80.

Pubblicato nel 1983, poi remixato e ripubblicato nel 1988 e nel 1995 è una sorta di manifesto della scena club-dance. Inoltre Con le sue 3.200.000 copie è il singolo a dodici pollici più venduto di sempre. Ha spopolato soprattutto nel Regno Unito dove è il sessantanovesimo singolo più venduto del paese.

Gli straordinari numeri del brano non sono stati però accompagnati dal nessuna certificazione che ne attestasse il grande successo discografico dato che la Factory Records non era iscritta all’associazione British Phonographic Industry.

Al di là dei numeri l’ascoltatore si trova di fronte a 7 minuti e mezzo di avanguardia. Il grande successo (arrivato non senza controversie data l’accusa, poi smentita dai New Orders, di plagio del brano Gerry and the Holograms), si deve alla rivisitazione di brani del passato in chiave elettropop. Troviamo Dirty Talk di Klein + M.B.O. per l’arrangiamento, You Make Me Feel (Mighty Real) di Sylvester per la melodia di basso, Our Love di Donna Summer per il ritmo e infine Uranium dei Kraftwerk, per il coro sintetizzato della parte iniziale e di quella finale. Questa commistione folgorante non poteva non colpire il pubblico delle discoteche a cui era diretto.

Se la base ha messo tutti d’accordo, il testo invece ha suscitato varie dubbi, tanto che non sono mancate diverse interpretazioni, da quelle storiche (alcuni pensano faccia riferimento a lunedì 14 giugno 1983, quando l’Argentina si arrese all’Inghilterra nel conflitto per il controllo delle Isole Falkland, soprattutto nella parte “I see a ship in the harbor/I can and shall obey) a quelle sociali (in riferimento alle minoranze gay che frequentavano la discoteca Hacienda, come sembra suggerire l’incipit “How does it feel/ to treat me like you do?).

Infine un probabile riferimento biografico alla morte del cantante Ian Curtis, che si suicidò lunedì 18 maggio del 1980. A smentire questa ipotesi Peter Hook che in un’intervista per il The Guardian dichiarò

Non si tratta di Ian Curtis; volevamo che fosse vago. Stavo leggendo di Fats Domino. Aveva una canzone intitolata Blue Monday ed era un lunedì ed eravamo tutti infelici quindi ho pensato, “Oh, è abbastanza azzeccato”.

I New Order avevano scritto Blue Monday perchè delusi dal fatto che il pubblico dei loro concerti non avesse mai chiesto loro un bis di una canzone. Alla fine riguardo al testo ancora Hook ha dichiarato:

Non penso che ci siano grandi cose da dire sul testo, se posso essere brutalmente onesto! Era solo una di quelle cose che Barney si limitava a fare ed il resto era Storia.

Ne sono state realizzate varie tra cui le più famose degli Orgy, Flunk e 808 State. Inoltre Il brano è stato utilizzato in alcuni videogiochi tra cui Grand Theft Auto: Vice City Stories, FIFA Football 2005 e Forza Horizon.

Particolare anche la scelta della copertina, riproduzione di floppy disk, con il nome della band e del singolo inseriti a mo di rompicampo, risolvibile solo attraverso una legenda stampata sul retro dell’album Power, Corruption & Lies.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

News

Top of the Week End

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Feelin' Good - Nina Simone" Dopo giorni caotici il calcio europeo torna in campo Sono state settimane piuttosto caotiche per il calcio europeo e non solo, non è certo un segreto, ma almeno per il momento si è trovato un equilibrio che permetterà alle competizioni di continuare, anche se i mancati introiti per le società costrette a giocare a porte chiuse […]

today7 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%