fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Libri: nasce Blopolis, il social network per gli scrittori

today22 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Il libro” – Angelo Branduardi

Nel mondo dei Social Network nasce una bella novità. Si chiama Blopolis ed è dedicato a tutti gli amanti della scrittura per diffondere i propri lavori e provare ad emergere.

Ormai nascono di giorno in giorno piattaforme digitali dedicate alle grandi passioni degli utenti. Dopo DIG, il social network dedicato ai musicisti emergenti, ecco un altro spazio appena nato, stavolta riservato agli scrittori. Si chiama Blopolis ed è mirato anche a chi semplicemente ama leggere e acquistare libri.

libriIl contatto diretto con i lettori

Nessuna limitazione, nessun intermediario, nessun algoritmo strano. E soprattutto nessun filtro da parte dell’editoria tradizionale che crea non pochi malcontenti e frustrazioni negli autori che spesso fanno fatica ad emergere. Proprio per questo Blopolis permette di promuovere e diffondere gli scritti dei suoi utenti ed il loro successo viene, quindi, determinato semplicemente dal riscontro che ha sugli altri iscritti. In poche parole, se hai talento, se piace ciò che scrivi, conquisti col tuo libro e riesci a diffonderlo. Il pubblico lascerà i propri commenti e le proprie reazioni dando così visibilità ed eventuali riconoscimenti. Più meritocratico di così…

L’idea è tutta italiana e viene da un sociologo, Saro Trovato che è già noto al pubblico per aver fondato la community più grande d’Italia dedicata ai lettori di libri, Libreriamo. Che vanta sui social tantissimi seguaci ed è ormai un punto di riferimento per tanti.

“Abbiamo voluto metaforicamente creare una Città Virtuale totalmente abitata dagli amanti dei libri. I booklover avranno a disposizione una città totalmente dedicata a chi ama scrivere e leggere. La vita in Blopolis si svolgerà confrontandosi costantemente con persone che vivono questa passione. È naturale che, se non si amano i libri, è inutile venire a vivere in Blopolis. La moderazione della piattaforma cercherà di evitare in tutti i modi la presenza di profili non interessati al progetto, escludendoli qualora si violi l’essenza stessa della vita cittadina. Non importa dove ci si trova fisicamente, Blopolis permetterà di essere vissuta 24/7 per 365 giorni all’anno. Le luci in Blopolis non saranno mai spente.” – Saro Trovato

libriEd è affascinante l’idea di una vera e propria polis piena di vita e di interazione. Dove ci si incontra, dove si comunica, si dibatte e si sceglie, attraverso il proprio account, di scrivere poesie, racconti, recensioni su altri testi. Un movimento frenetico che gira intorno alla grande passione della lettura che permetterà di condividere anche materiale audiovisivo e di collegare i propri lavori alla vendita diretta su vari canali di distribuzione.

Scoprire nuovi talenti

Ma, se ci pensiamo bene, anche per gli editori stessi sarà in realtà una buona occasione per poter “pescare” qualche nuovo talento da promuovere. Stessa ottima opportunità ci sarà anche per gli storyteller, che stanno avendo un crescente successo, e che potranno proporsi direttamente alle aziende o agli autori tramite Blopolis per creare qualcosa di diverso e più coinvolgente.

Se amate scrivere o leggere fateci un giro cliccando qui e poi, magari, raccontateci che ne pensate…

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%