fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Blips, le lenti che trasformano lo smartphone in un microscopio

today26 Settembre 2019

Background
share close

Durante la lettura, si consiglia l’ascolto di: “Fotografia- Carl Brave feat Francesca Michielin, Fabri Fibra”.

Comode, tascabili e divertenti, arrivano sul mercato le Blips, le lenti che trasformano lo smartphone in un microscopio. Si tratta di un’invenzione italiana creata da Andrea Antonini, l’ex ricercatore del laboratorio Neuroscience and Brain Technologies. Di cosa si tratta?

Le Blips sono lenti sottili un millimetro, che vengono applicate sull’obiettivo della fotocamera del telefono. Grazie a quest’invenzione potrete personalizzare le vostre fotografie, ammirando il mondo che vi circonda e cogliendo i più piccoli particolari. Le lenti sono state realizzate per la creazione di foto in macro dimensioni e i modelli più avanzati riescono a raggiungere fino ai 3,5 micron di lunghezza.

Per creare delle macro fotografie esistono diverse lenti, da 5 a 10 ingrandimenti. Ma se volete degli effetti ancora più particolari, basterà posizionare il vostro telefono e vetrino su un supporto e immergervi nell’osservazione. Per di più un’applicazione permette di semplificare il processo, grazie ad un fascio di luce che illumina l’area interessata.

Le Blips sono uno strumento rivoluzionario: oltre ad essere oggetto d’intrigo per gli amanti della fotografia, potranno essere applicate nel campo medico. Se vi siete innamorati di queste lenti, le potrete acquistare sul sito www.mondadoriperte.it a soli 9,99€.

Buon divertimento!

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Strawberry Field, il cancello rosso che ha ispirato John Lennon

Durante la lettura, si consiglia l’ascolto di: “Strawberry Fields Forever – Beatles” John Lennon ha trovato rifugio qui da bambino ed è esattamente quello che vogliamo offrire aprendo le porte di Strawberry Field per sempre. Anthony Cotterill Un luogo nostalgico, che guarda al passato di un grande artista. Dopo 70 anni di chiusura, sono stati finalmente riaperti i battenti di Strawberry Field, il cancello rosso dell'orfanotrofio di Liverpool gestito dall'esercito […]

today26 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%