Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Il mondo si divide – Brunori Sas”
Sui social ha pubblicato recentemente un post in cui spiega in 14 punti le lezioni che ci sta insegnando il coronavirus
Bill Gates era ultimamente finito nelle cronache perché nel 2015 aveva profetizzato l’avvento, nel giro di qualche anno, di un virus che avrebbe causato tantissime morti e grandi danni economici. Inoltre, si è recentemente dimesso dalla Microsoft – lui che l’ha fondata – per “ritirarsi a vita privata”: l’ ha fatto per provare a giovare alla società dedicandosi alle attività di ricerca sulla salute e il cambiamento climatico.
E sta cominciando a farlo sin da subito: nella lista che ha pubblicato ci invita a capire che questo periodo è un “momento di correzione” di tendenze in atto nel genere umano (ultimo punto: 14), e che questo sarà un nuovo inizio, se riusciremo ad imparare le lezioni che ci sta dando (punto 11).
Nel numero 8, invece, il fondatore della Microsoft spiega che questa esperienza ci deve insegnare a non sottovalutare il fatto che la nostra Terra sia malata, anche e soprattutto per quanto riguarda il nostro ambiente, per non rischiare di arrivare a un punto di non-ritorno…
Ha inoltre affermato che tutto ciò ci sta ricordando la nostra vera missione in quanto esseri umani: prenderci cura gli uni degli altri (punto 7) e in particolare dei nostri familiari, rafforzando i nostri rapporti con loro (punto 6). E, proprio in cima alla lista, nei primi due punti, sottolinea che questo virus ci sta facendo notare quanto tutti noi esseri umani siamo collegati, e, soprattutto, tutti uguali.
Post comments (0)