fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Ben E. King “Stand by me”, canzone per tutte le stagioni

today28 Settembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Stand by me” – Ben E. King

Il 28 settembre 1938 nasceva la voce di Stand by me. Benjamin Earl Nelson, noto ai più come Ben E. King, nacque ad Henderson, nel North Carolina, ma visse ad Harlem, New York.

Ben E. King

Iniziò la sua carriera con i Drifters alla fine degli anni ’50, ma li lasciò nel 1960 per iniziare la carriera da solista. Ed è proprio a questo punto che Nelson assunse il nome d’arte Ben E. King.

Famoso per il successo internazionale del 1961 Stand by me, ma anche per There Goes My Baby e Spanish Harlem. Partecipò al festival di Sanremo nel 1964 portando sul palco del Casinò di Sanremo -sede del Festival della canzone Italiana fino al 1976- la sua Come potrei dimenticarti, cantata con Tony Dallara.
Il successo in Italia di Stand By Me lo si deve a Celentano che la incise nuovamente con il titolo Pregherò nel 1962. Definita la canzone del secolo dalla Recording Industry Association of America, il brano tornò al successo a 25 anni di distanza dalla prima uscita grazie all’omonimo film Stand by Me – Ricordo di un’estate, del 1986 tratto da un racconto di Stephen King.

Questa hit ha animato i concerti di tutto il mondo eseguita dai grandi artisti. Non mancano gli snippet nei concerti di Bruce Springsteen e degli U2. Anche gli Imagine Dragons hanno eseguito la celebre canzone.

Timon e Pumbaa

Per non dimenticare i due simpatici personaggi del film Il re leone della Disney. Timon e Pumbaa ne hanno infatti cantato una cover-parodia.

Ben E. King ha raggiunto la posizione numero uno in classifica con singoli diversi, oltre a Stand by me anche There Goes My Baby, Save the Last Dance For Me, Supernatural Thing.

Dal 1956 al 1986 il cantante è stato 12 volte nella top ten.

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

jovanotti

Musica

Jovanotti, le canzoni dedicate a chi ama

Il 27 settembre Lorenzo Cherubini aka Jovanotti compie gli anni. Nella sua carriera musicale ha scritto moltissime canzoni, quelle dedicate alle persone che ama sono: Mario, dedicata al padre; Le tasche piene di sassi, dell'album Ore dedicato interamente alla madre; In Orbita e Fango, dedicate al fratello Umberto; A te, una poesia d'amore, più che una canzone, che ha dedicato alla moglie Francesca; e Per Te, una ninna nanna nata […]

today27 Settembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%