Vinilici, il film sui divoratori di musica
Da oggi, 3 dicembre, sarà in onda un docufilm dal titolo Vinilici che indaga il ritrovato interesse per la musica su vinile in Italia.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura : “Femmes” – Fausto Papetti
Bande de Femmes, il Festival di fumetti e illustrazioni diventa digitale e arriva sul web e sui canali social della libreria Tuba e Bande de Femmes dal 5 all’8 dicembre.
Bande de Femmes, il Festival di fumetti e illustrazioni, torna in versione invernale portando, in questo tempo di pandemia, arte, generi, femminismi e cultura. I tanti nomi, che di solito riempiono strade e piazze, saranno presenti stavolta tutti online. Dal 5 all’8 dicembre sui canali web e social di Tuba e Bande de Femmes verrà creato un Festival digitale che avrà comunque i suoi angoli, spazi creativi e vedrà la partecipazione di realtà differenti in una contaminazione stimolante e collettiva.
Bande de Femmes è un festival diffuso e fa sempre parlare di sé perché coinvolge chiunque. Il centro propulsore della manifestazione sarà la libreria Tuba di Roma che organizza per il settimo anno l’evento. Ci sarà una grande presenza di artisti, anche internazionali, per imbastire un vero e proprio dialogo di confronto con scrittrici, attrici, studiose, attiviste e giornaliste. Anche quest’anno parteciperanno molte firme note tra cui: MP5, Vanna Vinci, Nicoz Balboa, Fumettibrutti, Liv Strömquist.
Saranno quattro giorni intensi con un fitto programma di presentazioni di libri, incontri, clip artistiche in streaming per garantire la partecipazione e il benessere di tutte le persone.
Ma l’evento avrà un preambolo ancor più stimolante. Una sorta di anteprima perché si svolgeranno una serie di laboratori di arte e fumetto per narrare nuove ‘toponomastiche‘ e per rappresentare le nostre storie personali.
Il tutto muovendoci tra presente e futuro attraverso gli occhi di bimbe e bimbi con un nuovo ‘colorama’: dal 14 novembre al 7 dicembre.
A ogni partecipante verrà inviata una scatola da parte del festival con tutti i materiali necessari in modo che si possa partecipare da casa. La Notte a colori coinvolgerà l’intero quartiere storico del Pigneto e sarà una mostra virtuale in collaborazione con Lazzaro_Art doesn’t sleep.
Coinvolgerà direttamente le persone.
Saranno invitate a usare i propri proiettori per avere sui muri dei palazzi una selezione di opere di arte contemporanea, per ‘accendere d’arte’ e cultura il Pigneto in un momento di chiusura e difficoltà.
Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022.
Fa parte di RomaRama 2020 il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con Siae. (Fonte agenzia stampa dire.it)
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Da oggi, 3 dicembre, sarà in onda un docufilm dal titolo Vinilici che indaga il ritrovato interesse per la musica su vinile in Italia.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)