fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Back To The Gym

today3 Gennaio 2020

Background
share close

Cosa fare (e non fare) quando si inizia o si riprende a fare attività fisica dopo le festività natalizie

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Ci vuole un fisico bestiale – Luca Carboni”

Il periodo delle vacanze natalizie è quasi giunto al suo termine, e con lui finisce il tempo dei festeggiamenti, dei regali… e anche quello dei cenoni e dei pranzi infiniti. In queste due settimane infatti le occasioni per stare a tavola sono state davvero tante, e sicuramente la forma fisica avrà risentito di tutto ciò. Per questo uno dei buoni propositi di Gennaio più gettonati è sempre quello di iniziare o riprendere a fare attività fisica per recuperare la forma.

Lo sport sicuramente fa bene a tutti, ci sono però delle cautele da prendere per evitare di piangere amaramente questa decisione saggia, ma avventata. Partiamo dal dire che qualsiasi tipo di allenamento è assolutamente inutile, se non viene seguito un piano alimentare corretto. È dimostrato infatti che l’allenamento influisce circa il 35/40% sulla forma fisica, il resto è dettato da dieta e abitudini di vita.

Detto questo va detto che dopo essersi alzati da tavola bisogna iniziare a effettuare attività fisica a bassa intensità, così da riabituare il corpo allo sforzo. Il cardio è perfetto in ciò: poco complesso, aiuta a bruciare le calorie e migliora il funzionamento del sistema circolatorio. Perciò largo a passeggiate, corsa e giri in bicicletta.

Anche gli atleti più abituati se hanno deciso di concedersi delle meritate vacanze dovranno riabituarsi ai ritmi di prima che avessero staccato. Ripartire al 100% vorrebbe dire correre il rischio di infortuni, meglio partire con una attività al 50/60% almeno per la prima settimana.

Detto ciò, non importa se per passione o per i sensi di colpa, questo è il tempo di abbandonare l’ozio per riprendere in mano il proprio corpo, ricordandosi che non è importante ciò che si fa da Natale all’Epifania, ma ciò che si fa’ dall’Epifania a Natale.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

Musica

Hurricane: storia di un pugile

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Hurricane - Bob Dylan" https://m.youtube.com/watch?v=bpZvg_FjL3Q Il 3 gennaio 1976 Hurricane di Bob Dylan raggiungeva la posizione 33 della Billboard singles chart, accendendo un forte interesse mediatico sull’ingiusto imprigionamento del pugile Rubin 'Hurricane' Carter. Il brano infatti cerca di provare l’innocenza del pugile, condannato per triplice omicidio avvenuto seguito di una sparatoria al Lafayett Bar, New Jersey, nel giugno del 1966. Molti si […]

today3 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%