Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Paradise city” – Guns n’ Roses
Oggi è il compleanno di Axl Rose, il leader della band dei Guns N’ Roses e voicebookradio.com non può non omaggiare colui che è ancora uno dei personaggi di spicco del Rock mondiale.
Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 è stato amatissimo, grazie anche alla fama crescente della sua band che inanellava un successo dopo l’altro.
Come molti altri artisti che vi abbiamo raccontato in radio, anche lui non ha avuto un’infanzia semplice. Il suo spirito ribelle gli è costato numerose disavventure e problemi con la legge. Situazioni che non hanno fatto altro che accrescere in lui una forte voglia di rivalsa.
E si è preso una bella rivincita grazie al dono incredibile della sua voce che lo ha portato di diritto nell’Olimpo dei cantanti migliori di tutti i tempi.
Una voce incisiva, potente, a tratti “esagerata” per quanto inarrivabile. Non solo per l’estensione, ma anche per il modo in cui ha sempre saputo modularla e gestirla a suo piacimento.
“Quando ho ascoltato per la prima volta la voce di Axl era su una cassetta che portò Izzy Stradlin a casa mia. E, anche se c’era molto rumore intorno, c’era questa voce dalla tonalità molto alta ed intensa che copriva qualsiasi cosa. La prima cosa che ho pensato è che si trattava di una voce molto espressiva e anche molto blues e melodica. E, naturalmente, non capita spesso ascoltare una voce del genere, che sia capace di racchiudere tutte queste caratteristiche.”
Slash – chitarrista dei Guns n’ Roses
Ed è notizia nota che questa sua enorme dote sia stata anche certificata. Infatti il sito ConcertHotels.com ha stilato tempo fa una classifica basandosi su parametri scientifici, prendendo in considerazione le prestazioni dei cantanti da un punto di vista tecnico. Hanno misurato l’estensione vocale dei grandi protagonisti della storia della musica rock prendendo in esame la nota più bassa e quella più alta mai raggiunta da ognuno di loro nei brani incisi nel corso della loro carriera.
Per farlo, il portale ha utilizzato un enorme archivio di performance. E sul trono di questa classifica è salito proprio lui… Axl Rose.
Ma non solo per questo suo dono straordinario è stato ed è tuttora amato Axl. Quanto anche per l’enorme carisma sul palco e per la sua forte presenza scenica.
Viso d’angelo in gioventù, scatenatissimo nei live. Provocatorio, sensuale, sfrontato. Sogno proibito di migliaia di donne.
I decenni che passano -e la vita dissoluta che ha condotto- gli hanno presentato un conto piuttosto salato. Ma resta tutt’ora un artista di grande caratura e pare che non sia ancora nato chi possa raggiungere la sua estensione vocale e la sua incredibile energia.
Raffaele on 6 Febbraio 2021
Valentina sono d’accordo con te, Axl è un cantante dalle doti canore indiscusse…
Valentina Proietto Scipioni on 6 Febbraio 2021
Con quella potenza e quella estensione… beato lui!