fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Daniel Fatucci

12 Results / Page 1 of 2

Scuola

Più di un semplice patentino

Nasce il patentino per lo smartphone. L'iniziativa parte dal Piemonte, dove si è pensato di creare dei percorsi per contrastare il fenomeno del bullismo. Quest corsi di informazione e formazione degli studenti aiuterebbero meglio a far capire ai ragazzi il potere che ha il telefono. Foto, semplici post, video e messaggi sono alcuni metodi di comunicazione che offre lo smartphone. Sembrano cose banali, alle quali i ragazzi non danno neanche […]

today13 Gennaio 2020

Scuola

L’ora di religione cambia veste

L'ora di religione potrà essere sostenuta da un ebreo, un musulmano, un evangelico o un cattolico. La notizia arriva da Amburgo, dove è stata presa la decisione di accogliere docenti di diverso credo religioso. L'idea, a detta del ministro dell'istruzione Ties Raven, è "meravigliosa per una città come Amburgo che accoglie diverse culture". L'iniziativa, approvata dalle diverse comunità religiose, ha proprio come obiettivo quello di unire maggiormente gli studenti, insegnando […]

today6 Gennaio 2020

Scuola

Due facce della stessa medaglia

Dibattito tra docenti e genitori riguardo l'eccessiva mole di compiti assegnati per le vacanze. Il tutto è cominciato da Paolo Di Stefano, il quale, in un articolo pubblicato dal Corriere della Sera, ha espresso il suo parere affermando che le vacanze sono tali anche per gli studenti e che non le devono passare solamente sui libri. Inoltre i compiti assegnati sono molti e in una ventina di giorni di vacanze, […]

today30 Dicembre 2019

Scuola

Laureati all’opera

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "L'indecis - Soulful" Solo il 7% dei laureati italiani hanno fondato un'impresa. Eppure sono proprio queste le imprese più "vive": il tasso di crescita e di sopravvivenza è infatti più alto rispetto ad altre e le opportunità di lavoro create sono molte. Il 60% dei laureati è titolare dell'impresa, il 25% amministratore e solo il 15% socio. In tutto ciò il contesto […]

today23 Dicembre 2019

Scuola

Più di un semplice viaggio

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Masego & Medasin- Sunday Vibes" In dieci anni sono triplicati gli studenti che decidono di studiare all'estero. Solo nell'anno 2018-2019 tocchiamo quota 10.200. La partecipazione delle scuole è ovviamente rilevante: ormai la metà degli istituti partecipa al progetto, aumentando le possibilità dei ragazzi di partire. Le mete sono varie, anche se alcune rimangono le favorite: parliamo di Stati Uniti (24%), Spagna (11%) […]

today16 Dicembre 2019

Scuola

Relazione e lavoro

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Brian Eno - Ambient 1" Apprendimento collaborativo, ne avete mai sentito parlare? Si tratta di un un metodo che vede gli studenti lavorare insieme per portare a termine un compito. La differenza sta però nel fatto che alla base del lavoro si richiede una relazione con il compagno. Ciò che più è necessario è entrare in contatto con l'altro. Obiettivo del metodo […]

today9 Dicembre 2019

Scuola

Altro cambiamento per la maturità

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Brian Eno - Deep Blue Day" Torna la traccia di storia nell'esame di maturità 2020 e non ci sarà più il sorteggio delle tre buste. A dirlo è il ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti. Quest'ultimo ha infatti sostenuto che l'esame di maturità deve verificare la preparazione dello studente e non metterlo sotto pressione. La maturità deve essere un momento di confronto e valutazione […]

today2 Dicembre 2019

Scuola

Quell’ora in più

Un'ora a settimana di educazione ambientale nelle scuole italiane. La notizia stupisce, anche perché saremo i primi a prendere un'iniziativa del genere in campo educativo. Lo ha annunciato il ministro dell'educazione Lorenzo Fioramonti, che parlato di come l'ambiente sia ormai diventato qualcosa di troppo rilevante per non includerlo nelle materie scolastiche. L'aggiunta di queste ore, 33 in totale, sarà anche motivo di cambiamento per materie come geografia e fisica. Difatti […]

today12 Novembre 2019

Scuola

Un’alternativa

Sufficienza, parola che gli studenti conoscono bene. Finché il voto non è meno di 6 siamo tutti tranquilli, sopratutto quando siamo verso la fine dell'anno. Non avere la sufficienza in tutte le materie significa bocciatura e questo, ovviamente, non piace a nessuno. Non piace neanche ai professori, che devono farsi trovare a settembre per assistere agli esami di recupero. Non poche volte capita che quel 5 venga infatti "abbonato" e […]

today4 Novembre 2019

0%