fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Arrivano i robot-origami

today30 Aprile 2019

Background
share close

Questi ritrovati nanotecnologici trasporteranno farmaci e sonde diagnostiche

L’arte giapponese dell’origami ha sicuramente tanto stile e un certo fascino… ma chi mai si sarebbe immaginato di poter utilizzare il concetto alla base di quest’arte in campo biomedico? Ed è proprio questo ciò che sostiene un articolo recentemente pubblicato su Science Robotics, che illustra come dei nano-robot siano in grado di piegarsi come fossero degli origami, trasportando in questa forma per il corpo umano medicinali o sonde a scopo diagnostico.

Il piegamento su se stesso delle parti di ciascun microautoma gli consente di muoversi in maniera agevole nelle diverse aree del corpo. Pensiamo ad esempio ad un vaso sanguigno: ripiegandosi più volte al suo interno, il robot può passare da un canale di diametro più grosso fino ad un minuscolo capillare.

Per il momento siamo davanti ancora a dei prototipi, ma si conta di riuscire in tempi brevi a rendere biocompatibili i materiali di queste tecnologie e a vedere la loro applicazione anche in ambito clinico.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

WhatsApp

News

A volte ritornano

In fase di test su WhatsApp il famigerato trillo di MSN Se c’è una cosa che ogni ragazzo dai 15 anni in su ricorda con affetto (e con un pizzico di nostalgia) dei ruggenti anni 2000, quella è di certo il mitico Windows Live Messenger (o MSN), una delle prime chatroom degne di questo nome mai esistite, che dopo anni di onorato servizio ha chiuso i battenti nel 2012. Tra […]

today30 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%