La vita arriva sulla Luna per la prima volta, e lo fa attraverso un germoglio di cotone. È questo quanto riporta la CNSA, l’Agenzia Spaziale Cinese, che, attraverso la missione Chang’e-4, adibita all’esplorazione del lato nascosto del nostro satellite, ha trasportato semi di cotone sulla superficie lunare e li ha protetti all’interno di una mini-serra insieme a semi di patata, Arabidpsis, una pianta da fiore e uova di moscerino della frutta.
Si tratta di un record assoluto: questa è la prima forma di vita a nascere su un corpo celeste che non sia la Terra.
L’esperimento, progettato da 28 università cinesi, ha proprio l’obiettivo di ricreare una piccola biosfera, un ecosistema artificiale e autonomo, al fine di testare la possibilità di coltivare frutta e verdura per il sostentamento delle future colonie umane.
I semi sarebbero stati sottoposti ad un trattamento biologico, che li ha resi dormienti nei venti giorni di viaggio dalla Terra alla Luna; poi la loro crescita è iniziata nel momento in cui il centro di controllo sulla Terra ha inviato il comando di irrigare la mini-serra.
Post comments (0)