fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Arriva il vino di unicorno color rosa: perché sarà il trend del 2019

today9 Gennaio 2019

Background
share close

La cantina spagnola Gik Live! ha prodotto un vino particolare: è rosa, glitterato, dolce e fruttato, e deriva direttamente dalle lacrime degli unicorni. O meglio, questo è quanto il marketing dell’azienda ha tirato fuori per sponsorizzare al meglio il prodotto, che negli ultimi giorni è particolarmente popolare sui social networks.

Secondo alcuni esperti del settore, questo vino particolare sarà uno dei Food Trend del 2019. Perché?

Innanzitutto, l’unicorno è una delle figure mitologiche più apprezzate, che ricorre abitualmente nelle case di tutto il mondo sotto forma di peluche o cuscini glitterati, ma viene anche particolarmente gradito, in media, da qualsiasi adulto, proprio per il senso di dolcezza e innocenza che trasmette.

Un altro importante fattore è il colore: dopo pochi mesi dal lancio del vino blu, entrato in tendenza su tutti i social, era inevitabile che venisse lanciato sul mercato, da parte sempre della stessa azienda vinicola, un altro prodotto, stavolta con un colore differente. La scelta di marketing in questione è molto semplice: quale giovane non è attratto da un delicato e sobrio “rosa pastello”, sfondo rassicurante del fluttuante e glitterato cavallo alato che tutti almeno una volta nella vita abbiamo sognato di possedere?

Il terzo importante fattore è il sapore, e di conseguenza l’odore: la generazione dei Millenial “non è particolarmente abituata al vino e non ha provato molte altre etichette”, come spiegano i suoi ideatori, per cui quale migliore scelta se non un retrogusto dolce, fruttato e che non sia troppo di impatto sul palato ancora ‘puro’ dei giovani?

Il tocco finale è poi dato dall'”ingrediente segreto“: se colpito da una particolare luce, infatti, il vino brilla intensamente, ricordando molto la polvere fatata delle nostre fiabe preferite.

Niente paura, comunque, come sottolineano nel sito di Gik Live!, “il processo di estrazione delle ‘lacrime’ è completamente naturale ed è in attesa di brevetto”.

Written by: Giulia Maurizi

Previous post

Che cosa è il tè al formaggio e perché sta spopolando

News

Il tè al formaggio è in lizza per aggiudicarsi il podio tra le tendenze culinarie del 2019

Secondo la critica enogastronomica del New York Times, sarà il tè al formaggio (Cheese Tea) una delle tendenze più in voga dell'anno: ancora attualmente raro da trovare nel mercato europeo, negli States questa particolarissima tipologia di tè è una delle scoperte più apprezzate dell'ultimo periodo. Se fidarsi del gusto culinario statunitense non è proprio un consiglio da tenere in considerazione, bisogna immediatamente ricredersi appena si legge il paese di provenienza di questa strana, […]

today9 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%